Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2004
 
   
  Pagina2  
  AL TRIBUNALE DI ROMA, COOPERAZIONE TELEMATICA TRA AVVOCATI ED UFFICI GIUDIZIARI ANCHE NELLA CAPITALE ACCESSIBILI VIA INTERNET I SERVIZI OFFERTI DA POLISWEB, GRAZIE ALL’ACCORDO TRA L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA E DATAMAT  
   
  Roma, 1 giugno 2004 - Datamat, uno dei principali gruppi italiani specializzato nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni di Information & Communication Technology, annuncia l’entrata in esercizio del servizio di autenticazione per l’accesso a Polisweb presso il Tribunale di Roma, dopo un periodo di sperimentazione durato alcuni mesi. Il Foro di Roma ha il più alto numero di avvocati in Italia, oltre 16.000, e, dopo Bologna e Milano, è la terza sede di Tribunale a compiere un passo nella diffusione dei servizi on-line per la classe forense tanto concreto, quanto propedeutico all’avvento del più ampio e completo Processo Telematico. Gli iscritti all’Ordine degli Avvocati della Capitale possono così usufruire via Internet, in modo sicuro, di tutti i servizi messi a disposizione da Polisweb.. Ad ogni professionista basta collegarsi dallo studio, da casa o da qualsiasi altro luogo, e farsi identificare dal sistema attraverso la smartcard rilasciata da uno dei certificatori attualmente compatibili; difatti, grazie a un’interconnessione con il database dell’Ordine, viene accertata l’identità dell’avvocato e l’assenza di condizioni di inidoneità ad operare (come ad esempio, nei casi di radiazione dall’Albo). In tal modo i legali possono avere accesso ai fascicoli delle cause di propria pertinenza, ottenere le informazioni relative allo svolgimento dei procedimenti (incluso il calendario delle udienze) e consultare la giurisprudenza locale del Tribunale, via via che le sentenze di merito vengono rese disponibili nella base dati. “La possibilità d’accesso ai servizi di Polisweb, da parte degli Avvocati del Foro di Roma, testimonia ancora una volta il nostro impegno e la nostra specifica competenza sui processi di ammodernamento della giustizia civile” commenta Lucio Magliozzi, Direttore Generale di Datamat e a capo della Divisione Governo e Istituzioni “Si tratta di un nuovo ed importante successo per noi che giunge dopo la selezione, nella primavera scorsa, di Polisweb tra le best practices alla Conferenza Europea sull’e-government di Cernobbio e, soprattutto, dopo l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del Processo Telematico, di cui è stato recentemente completato il collaudo positivo della prima versione. Tali risultati confermano il ruolo di Datamat tra gli attori di riferimento per l’erogazione di servizi on-line nell’ambito del sistema giustizia ed, in particolare, nel prossimo e più articolato scenario del Processo Telematico.” Anche in attesa dell’entrata in esercizio del Processo Telematico, gli sviluppi di Polisweb possono essere molto interessanti. A Milano, ad esempio, è stato recentemente annunciato che, in base alla cosiddetta accessibilità distrettuale, i servizi di Polisweb saranno a breve a disposizione non solo degli iscritti all’Ordine del capoluogo lombardo, ma anche degli avvocati delle altre sedi giudiziarie del distretto. Ed una analoga evoluzione è prevista anche per Roma. Non meno rilevanti, inoltre, sono le possibilità offerte dalla integrazione tra i servizi offerti on-line - di Polisweb oggi, del Processo Telematico domani - e gli ambienti di gestione degli studi legali: a questo scopo Datamat ha realizzato e-lex, il software gestionale per gli studi legali che è già oggi predisposto per un’efficace integrazione con i servizi di Polisweb.  
     
  <<BACK