|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Giugno 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
“THE DAY AFTER TOMORROW”: CON TIM E BUONGIORNO VITAMINIC LA GRANDE TEMPESTA GLOBALE INVESTE ANCHE I CELLULARI |
|
|
 |
|
|
Milano, 1 giugno 2004 – Il 28 maggio, in contemporanea mondiale, è sbarcata sul grande schermo una delle produzioni hollywoodiane più attese e spettacolari della stagione: “The day after tomorrow-L’alba del giorno dopo”, il kolossal firmato da Roland Emmerich (Stargate, The Patriot, Indipendence Day). In contemporanea con l’uscita del film nelle sale cinematografiche, il cataclisma climatico su scala planetaria di “The day after tomorrow-L’alba del giorno dopo” si è scatenato anche sui telefoni cellulari degli oltre 26 milioni di clienti di Tim in Italia, grazie a Buongiorno Vitaminic. La media company leader in Europa nella creazione, aggregazione e fornitura di servizi multimediali d’informazione e d’intrattenimento per telefonia mobile ha, infatti, acquisito da Indiagames la licenza per la distribuzione in Europa e in Sud Africa delle suonerie, degli effetti sonori, degli sfondi e dei java game originali collegati al nuovo kolossal. “The day after tomorrow-L’alba del giorno dopo” è l’ultimo esempio della tendenza delle major cinematografiche ad affiancare il lancio dei loro blockbuster con servizi e titoli videoludici appositamente studiati per il crescente mercato del Mobile Entertainment. L’acquisizione della licenza per la distribuzione dei Vas collegati a The day after tomorrow è frutto dell’attenzione con cui Buongiorno Vitaminic segue il mercato internazionale delle licenze, ma anche della sua reputazione di content aggregator e distributore leader mondiale nei servizi per l’intrattenimento mobile. Il Mobile Entertainment muove già oggi cifre di tutto rispetto anche in Italia: secondo la rivista Wireless si parla di 100 milioni di euro tra sms “Premium”, mms, loghi, suonerie e giochi Java prendendo in considerazione l’intera catena del valore. Ancora più interessanti appaiono le previsioni degli analisti internazionali per i prossimi 3/4 anni. Entro il 2008 il mercato mondiale del Mobile Entertainment potrebbe, infatti, generare un fatturato pari a 27 miliardi di dollari [1], di cui almeno 2 miliardi prodotti dai soli giochi scaricabili basati su Microjava (J2me)[2]. “L’accordo raggiunto con Indiagames per la distribuzione su licenza dei servizi collegati a ‘The day after tomorrow-L’alba del giorno dopo’ segue analoghe iniziative messe a segno nel recente passato assicurandoci, ad esempio, la distribuzione in tutto il mondo di gadget per cellulari collegati ai personaggi di South Park, di Garfield, così come delle più belle immagini di Corbis”, afferma Matteo Montan, Global Mobile Unit Director di Buongiorno Vitaminic. “L’offerta nei servizi ad alto valore aggiunto per il Mobile Entertainment di Buongiorno Vitaminic è oggi in linea con i migliori standard di mercato, inoltre siamo dimensionati ed attrezzati per essere protagonisti assoluti del mercato mondiale, pronti a cavalcare la crescita esponenziale attesa entro i prossimi quattro anni”. I contenuti collegati a ‘The day after tomorrow” entrano a far parte del catalogo che Buongiorno Vitaminic commercializza attraverso una strategia multicanale, che include partnership con le società telefoniche e con i principali gruppi media, e che è acquistabile tramite i principali operatori telefonici in Europa (quale Tim in Italia) e direttamente da Buongiorno Vitaminic, attraverso il sito web www.Buongiorno.com ”The Day After Tomorrow” è una storia epica di sopravvivenza ed eroismo, che miscela spettacolari effetti speciali con una toccante vicenda umana. Con la grandiosità, l’adrenalina e l’emozione che il pubblico si aspetta da un film di Roland Emmerich. Per maggiori informazioni sul kolossal‘‘The day after tomorrow-L’alba del giorno dopo” consultare il sito web: www.Thedayaftertomorrow.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|