|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Giugno 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
ASSEGNATI I PIRELLI INTERNETIONAL AWARD 2003, IL PRIMO PREMIO ALLA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA VIA INTERNET OLTRE 1.700 PROGETTI, DI CUI 420 ITALIANI, CANDIDATI PER L'OTTAVA EDIZIONE TOP PRIZE DA 25.000 EURO A UN PROGETTO MULTIMEDIALE DI AUTORI AMERICANI CHE ESPLORA E RACCONTA IL CERVELLO UMANO |
|
|
 |
|
|
Roma, 1 giugno 2004 - Si è svolta il 27 maggio a Roma, nella cornice del Tempio di Adriano, la consegna dei premi del Pirelli Internet ional Award , il primo concorso internazionale multimediale istituito nel 1996, gestito interamente su Internet ( www.Pirelliaward.com ) e giunto all'ottava edizione. I riconoscimenti sono stati assegnati nel corso di una cerimonia cui hanno partecipato Pasquale Pistorio , Vicepresidente di Confindustria; Andrea Mondello , Presidente della Camera di Commercio di Roma; Umberto Colombo , Presidente della Giuria del Premio; Marco Tronchetti Provera , Presidente del Gruppo Pirelli, e Carlo Massarini , conduttore televisivo e giornalista specializzato nelle nuove tecnologie. Dopo aver valutato oltre 1.700 candidature, la Giuria internazionale ha assegnato i premi, suddivisi nelle tre categorie Didattica Multimediale , Ambiente e Information and Communication Technologies (Ict) , a cui si è aggiunto quest'anno il nuovo Premio Generazione Alice , riservato a lavori di autori italiani. Il Top Pirelli Prize , del valore complessivo di 25.000 Euro , è stato assegnato alle case di produzione statunitensi David Grubin Productions e Thirteen/wnet che, in collaborazione con la Docstar, hanno realizzato una suggestiva presentazione multimediale sul cervello dell'uomo. Il lavoro, The Secret Life of The Brain , ospitato sul sito internet del network pubblico americano Pbs e premiato anche come miglior prodotto multimediale destinato al mondo della formazione nella categoria Didattica Multimediale , è un viaggio virtuale all'interno del cervello umano, di cui racconta il funzionamento e l'evoluzione nelle varie fasi della vita, attraverso filmati, animazioni e dettagliati contributi scientifici. "Il Pirelli Internetional Award - commenta il Presidente Marco Tronchetti Provera - si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio scientifico e tecnologico a disposizione dell'uomo, rendendolo accessibile a tutti attraverso Internet. Siamo convinti che la diffusione dei progressi compiuti dalla scienza e dalla tecnologia sia importante tanto quanto la loro scoperta. Questo premio rappresenta pienamente lo spirito di Pirelli perché coniuga ricerca e tecnologia, i due elementi fondamentali dello sviluppo, con la trasparenza e la divulgazione della conoscenza". All'interno della categoria Didattica Multimediale è stato premiato con 15.000 Euro , quale miglior prodotto multimediale proveniente dal mondo della formazione, il progetto Hyperstaffs, realizzato da un gruppo di studenti universitari e designer inglesi coordinati dalla professoressa Melissa Lee Price. Il lavoro consiste in una serie di lezioni interattive su tre differenti discipline scientifiche (chimica, biologia e fisica) per un più proficuo utilizzo didattico della multimedialità. La categoria Ambiente ha visto vincitori la Nasa, con il progetto Nasa's Sun-earth Viewer sull'interazione tra sole e terra, e un consorzio pubblico-privato di Melbourne in Australia ( www.Curriculum.edu.au) per il lavoro multimediale Home Water Investigator, entrambi premiati con 15.000 Euro . Il premio Ict ( 20.000 Euro offerti da Telecom Italia) è andato all'azienda rumena Ats (Advanced Technology Systems) per il progetto di e-government Atlas , un sistema informativo integrato destinato alla pubblica amministrazione locale della Romania. La prima edizione del Premio Generazione Alice , offerto da Telecom Italia e riservato a progetti di autori italiani, ha visto la partecipazione di oltre 420 lavori. La categoria principale (del valore di 15.000 Euro ) è stata vinta ex aequo dall'Infm - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, per il progetto L'energia e le sue trasformazioni ( maccw.Sns.it/energia ), dedicato alla fisica, e da un gruppo interuniversitario milanese per la mostra interattiva Matemilano, percorsi matematici in città ( matemilano.Mat.unimi.it ). Nella categoria Junior , riservata ai candidati sotto i 21 anni, si è distinto l'Istituto nautico Nino Bixio di Piano di Sorrento (Napoli) con il progetto L'acqua: l'universo delle alghe , vincitore dei 10.000 Euro in palio. Il Pirelli Internet ional Award, aperto a tutti gli utenti Internet del mondo, assegna premi per oltre 100.000 Euro ai migliori lavori di diffusione della cultura scientifica e tecnologica veicolata sulla Rete. Tutti i progetti sono esaminati da una Giuria Internazionale, presieduta dal professor Colombo, che comprende fra gli altri l'esperto in tecnologie informatiche dell'Unione Europea George Metakides; il Direttore del periodico "New Scientist", Alun Anderson, e il direttore del Media Lab del Massachusetts Istitute of Technology Walter Bender.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|