Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Giugno 2004
 
   
  Pagina1  
  BEKAERT: CRESCITA ROBUSTA NEL PRIMO TRIMESTRE 2004 IL FATTURATO DEL GRUPPO LEADER MONDIALE NEI PRODOTTI DERIVATI DELL’ACCIAIO E DEI RIVESTIMENTI AVANZATI CRESCE DEL 14% RISPETTO AL 2003 SENZA SOFFRIRE DELL’AUMENTO CONTINUO DEI PREZZI DELLA MATERIA PRIMA  
   
  Milano, 1 giugno 2004 - Il giro d’affari del Gruppo Bekaert, leader mondiale nella produzione di fili di acciaio e derivati di vergella, quotata sul listino Euronext di Bruxelles, è cresciuto in modo deciso, sfruttando le opportunità fornite dalla ripresa economica in atto in diversi dei mercati di riferimento della società. Il fatturato consolidato è salito infatti del 14 per cento nei primi tre mesi del 2004, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a 507 milioni di euro. Tutti i segmenti di business del Gruppo hanno contribuito alla crescita. I movimenti in crescita e decrescita del fatturato, dovuto ad acquisizioni e disinvestimenti e quelli derivanti dalle fluttuazioni valutarie, (entrambi valutabili al 6 per cento del totale) si sono annullati a vicenda, per cui la crescita è da attribuire totalmente alle tendenze organiche del business. Da rilevare che la crescita non è stata favorita dal continuo incremento dei prezzi dell’acciaio e dei suoi semilavorati, in atto da mesi a livelli mondiale. In particolare, i prodotti avanzati basati su filo d’acciaio hanno avuto un fatturato in crescita del 16 per cento, i materiali avanzati dell’un per cento e i rivestimenti avanzati del 13 per cento. La divisione Fencing Systems Europe, che si occupa di sistemi di recinzione per diversi segmenti di mercato, presente anche in Italia, è cresciuta del 15 per cento. Anche il fatturato combinato, ossia quello che somma al risultato consolidato quello delle aziende partecipate da Bekaert, comprese le joint venture, ha avuto una crescita sostanziale del 12 per cento, rispetto ai primi tre mesi del 2003, a 725 milioni di euro. Dal punto di vista geografico, il fatturato combinato è cresciuto del 4 per cento nell’Unione Europea, dell’87 per cento in Europa Centrale ed Orientale, del 20 per cento in America Latina e dell’11 per cento in Asia. Nel Nord America il fatturato espresso in euro ha subito un calo dell’1 per cento ma è risultato comunque in crescita organica al netto della svalutazione del dollaro. Per il resto del 2004, le prospettive di Bekaert sono favorevoli. Infatti, gli ordini già acquisiti risultano di buon livello.  
     
  <<BACK