Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 18 Giugno 2004
 
   
  Pagina2  
  CESIM PRESENTA SIMLEADER: LA SIMULAZIONE PER FARE PRATICA NELLA GESTIONE DEI PROGETTI E DELLE PERSONE  
   
  Milano, 18 Giugno 2004 – Cesim, azienda leader nello sviluppo di progetti formativi basati sulle simulazioni competitive e nella realizzazione di strumenti di supporto alla presa di decisioni, presenta Simleader, la nuova simulazione sviluppata per consentire ai manager di fare pratica nella gestione delle risorse. Una delle leve fondamentali per una buona gestione riguarda le persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle attività quotidiane: i capi, i clienti, il team che interagiscono creando la realtà di un’azienda. Simleader permette di sperimentare l’importanza degli aspetti legati alle persone e sviluppare le competenze necessarie per far leva su questi aspetti. Simleader nasce dalla filosofia che contraddistingue Cesim: la pratica genera profitto e la libertà di sbagliare per migliorare. Con Simleader è possibile simulare le azioni necessarie per portare a termine la realizzazione di un nuovo prodotto, gestendo un budget, le persone di un team, il cliente esterno e i clienti interni (stakeholder). Ogni partecipante interpreta la parte del manager che si attiva per portare a termine la realizzazione di un nuovo prodotto. Le simulazioni aiutano ad amministrare questioni relative allo sviluppo del team, al controllo del tempo, alla qualità del lavoro svolto e alla gestione (semplificata) degli aspetti economici; a comprendere come gestire problematiche legate alle interferenze esterne, alla perdita di alcuni membri del team e a intoppi burocratici; infine a coordinare il trade-off tra queste variabili e a bilanciare le esigenze del progetto con quelle dell’azienda. La simulazione è suddivisa in quattro round (75’ l’uno) equivalenti ai quattro stadi di realizzazione del progetto: inizio, durante il quale i team pianificano la strategia; pianificazione; realizzazione, durante la quale i team esaminano i propri risultati e rivedono le loro decisioni; chiusura con il debriefing di gruppo, nel corso della quale si analizzano i risultati di tutti i team e si discutono le tematiche emerse mettendo in crisi i comportamenti realmente praticati. Questi stadi corrispondono a loro volta ai diversi stadi di sviluppo dei gruppi (orientamento, insoddisfazione, svolta e produzione) e ai diversi momenti della leadership (dal capire lo scopo alla voglia di agire, all’attenzione alla morale fino alla formazione di un network relazionale). Simleader permette di fare pratica, di fare errori e di rivedere il proprio stile di leadership. Con l’aiuto del trainer, le azioni svolte vengono commentate sulla base delle teorie della gestione delle risorse al fine di massimizzare l’esperienza fatta attraverso la simulazione e trasferire i concetti appresi alla propria realtà aziendale e alla propria attività quotidiana. Simleader è basata sull’esperienza reale e i vari scenari della simulazione riflettono ciò che effettivamente accade in azienda, riprendendo dialoghi e relazioni interpersonali verosimili. Esiste, nella simulazione, una best practice di azioni, elaborata da un gruppo di esperti. Apprendere tale best practice aiuta a gestire meglio le persone nella realtà.  
     
  <<BACK