|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 03 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
I CAMPIONATI DEL MONDO FIS DI SCI ALPINO ALLA XXIX EDIZIONE. DOPO 20 ANNI LA RASSEGNA IRIDATA RITORNA IN ALTA VALTELLINA: PER L’ITALIA È LA QUINTA VOLTA |
|
|
 |
|
|
I Campionati del Mondo di sci alpino nascono nel 1924 insieme alla Fis, durante la Settimana internazionale degli sport invernali di Chamonix. In questa occasione la Commissione Internazionale dello Sci, sorta nel 1910, diventa ufficialmente Federazione Internazionale dello Sci e decide di organizzare una grande competizione annuale ad invito. Al congresso di Oslo nel 1930 si stabiliscono nuove regole per le discipline dello slalom e della discesa, dando di fatto il via alla storia dello sci alpino moderno. L’anno successivo a Müllen (Svizzera) si svolge la prima edizione dei Campionati del Mondo, sotto la denominazione di Fis Races. Nel dopoguerra l’appuntamento con i Campionati assume cadenza quadriennale, alternandosi con l’evento olimpico. È proprio l’Alta Valtellina nel 1985 ad inaugurare la nuova frequenza biennale, seppur posticipata di un anno per evitare la sovrapposizione con i Giochi di Sarajevo. Quella del 2005 sarà la Xxix edizione dei Campionati del Mondo Fis di sci alpino. Bormio può contare di nuovo su di una prima assoluta: il Nations Team Event. Per la prima volta la Fis assegnerà infatti un titolo a squadre nello sci alpino, in una competizione mista che riunirà la velocità del Super-g alla tecnica dello slalom. Sarà la quinta volta che l’Italia ospita la rassegna iridata, dopo le esperienze di Cortina (1932), della Val Gardena (1970), di Bormio (1985) e di Sestriere (1997): un altro grande appuntamento per gli sport invernali sulle montagne italiane, in attesa dei Giochi Olimpici di Torino 2006. Il programma ufficiale delle gare. La Cerimonia di apertura anticipata al venerdì consentirà al pubblico di seguire tutte le gare di velocità nel fine settimana
Data | Evento | Orario* | Luogo | Ven. 28.01.05 | Cerimonia di apertura | 18:00 | Bormio – Finish Area | Sab 29.01.05 | Super-g (M) | 11:45 | Bormio | Dom 30.01.05 | Super-g (F) | 11:45 | S.caterina | Lun 31.01.05 | Discesa – prove (F) Discesa – prove (M) | 11:45 11:45 | S.caterina Bormio | Mar 01.02.05 | Discesa – prove (F) Discesa – prove (M) | 11:45 11:45 | S.caterina Bormio | Mer 02.02.05 | Discesa – prove (F) Discesa – prove (M) | 11:45 11:45 | S.caterina Bormio | Gio 03.02.05 | Discesa – Comb. (M) Slalom – Comb. (M) | 11:45 15:30 / 18:00 | Bormio Bormio | Ven 04.02.05 | Discesa – prove (M) Discesa – comb. (F) Slalom – comb. (F) | 11:45 11:45 15:30 / 18:00 | Bormio S.caterina S.caterina | Sab 05.02.05 | Discesa (M) | 11:45 | Bormio | Dom 06.02.05 | Discesa (F) | 11:45 | S.caterina | Mar 08.02.05 | Slalom Gigante (F) | 9:30 / 13:00 | S.caterina | Mer 09.02.05 | Slalom Gigante (M) | 9:30 / 13:00 | Bormio | Ven 11.02.05 | Slalom speciale (F) | 15.30 / 18:00 | S.caterina | Sab 12.02.05 | Slalom speciale (M) | 9:30 / 13:00 | Bormio | Dom 13.02.05 | Nations Team Event: Super-g Nations Team Event: Slalom Cerimonia di chiusura | 9:30 13:00 a seguire | Bormio Bormio Bormio – Finish Area | * Possibili variazioni
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|