|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
KIMBERLY-CLARK SCEGLIE SAS PER LA GESTIONE OTTIMALE DEI PROCESSI DISTRIBUTIVI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 Febbraio 2004 - Le problematiche relative alla supply chain, come ad esempio la riduzione dei costi o il controllo del magazzino, devono essere affrontate con decisione da qualunque azienda. Proprio come ha fatto Kimberly–clark, multinazionale statunitense specializzata nei prodotti per il personal care, che ha adottato Sas Value Chain Analytics, soluzione mirata alle esigenze di retailer, distributori, grossisti e aziende produttrici del settore dei beni di consumo. Kimberly–clark è presente in più di 150 paesi, con marchi come Kleenex e Scott, e ha circa 64.000 dipendenti nel mondo. “Sas Value Chain Analytics”, spiegano in Kimberly–clark, “è uno strumento flessibile, che consente di strutturare monitorare l’intera filiera distributiva (dai prodotti ai clienti e ai fornitori). È in grado di inserire sia i dati sui clienti che quelli sull’azienda in un unico modello: così, è possibile servirsi di una sola applicazione per gestire completamente la supply chain. Non a caso, permette di effettuare previsioni, simulazioni e condizioni ‘what–if’, oltre a verificare i cambiamenti che riguardano le varie parti del sistema distributivo e analizzare quanto incidono sui costi e sulla profittabilità di ogni singolo partner della supply chain le diverse quantità di prodotti venduti. L’interfaccia di Sas Value Chain Analytics automatizza il processo distributivo, ricavando le informazioni necessarie dai sistemi che riguardano gli acquisti, il magazzino, la logistica, il category management e l’Erp. Un notevole vantaggio è rappresentato dalla possibilità di valutare (gli utenti possono disporre di grafici e tabelle che assicurano un elevato livello di dettaglio) in che punto della filiera distributiva si concentrano maggiormente i costi, in modo da eliminarli”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|