|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
AVAYA A SMAU 2004: FOCUS SULLA TELEFONIA IP |
|
|
 |
|
|
Milano, 29 settembre 2004 - Avaya, leader mondiale nelle reti e nei servizi di comunicazione per le aziende, è presente a Smau 2004 sia con uno stand, sia con la realizzazione e la partecipazione a una serie di eventi specifici fra i quali un incontro riservato alla stampa il 22 ottobre alle ore 10 (presso la Sala Stampa) nel quale verrà festeggiato il quarto anno di Avaya e verranno anche presentate in anteprima alla stampa rilevanti novità nell'ambito della telefonia Ip, mirate in particolare all'importante segmento delle Piccole e Medie Imprese. L'obiettivo della presenza di Avaya alla manifestazione milanese è quello di offrire all'utenza business la possibilità di scoprire soluzioni e vantaggi della comunicazione basata su protocollo Internet, ambito nel quale è leader europeo e mondiale. Infatti, in base ai recenti dati della società di analisi Synergy Research Group riguardanti la telefonia convergente Ip nell'ambito Enterprise, le porte consegnate da Avaya su base annua ammontano a 380.000, cifra che assegna ad Avaya la leadership del mercato europeo con una quota intorno al 33%, superiore di circa 9 punti percentuali a quella del concorrente più vicino. Inoltre, a livello mondiale, Avaya raggiunge la prima posizione nella telefonia enterprise Ip, con una quota di mercato del 23%, che assicura alla società il vantaggio di cinque punti sul competitor immediatamente successivo. "La nostra articolata presenza a Smau costituisce un'ulteriore testimonianza della nostra fiducia nella ripresa, peraltro dimostrata dall'ottimo andamento di Avaya sul mercato italiano", sottolinea Sergio Villa, Amministratore Delegato di Avaya Italia. "Anche i nostri risultati a livello mondiale si mantengono positivi: nel terzo trimestre fiscale, conclusosi lo scorso giugno, Avaya ha infatti riportato un utile netto di 58 milioni di dollari, mentre il fatturato, che ha superato quota 1 miliardo di dollari, è aumentato del +9% circa rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: si tratta del quinto trimestre consecutivo con risultati positivi".
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|