|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
SINTESI DE PRINCIPALI RISULTATI DELL'INDAGINE PER LA MISURAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION DI ESPOSITORI E VISITATORI DELLA 68^ FIERA DEL LEVANTE (11-19 SETTEMBRE 2004) |
|
|
 |
|
|
Bari, 29 settembre 2004 - Visitatori (campione di 357 intervistati) - Fedeltà al prodotto (55,4% di visitatori che la visitano da oltre 5 anni). 8,3% di nuovi clienti. Il 48,4 % lo considera una grande vetrina dove è presentata un’ampia gamma di prodotti e servizi da parte degli espositori locali, nazionali ed internazionali. Il 96,1% degli intervistati si ritiene soddisfatto della visita alla Fiera (addirittura molto soddisfatto il 42,7%). Grande consenso per la durata della manifestazione (82,2%), per gli orari di apertura (86%), per la vastità della manifestazione (87,3%). Soddisfazione per l’ampiezza, la varietà e la qualità dell’offerta espositiva (con percentuali oltre il 70%). Particolare soddisfazione è stata segnalata per il Salone dell'Arredamento e per l'Artigianato Estero. Il 69,4% del campione ha utilizzato il Servizio Cortesia (Box Informazioni): di questi si è dichiarato soddisfatto l’70,1%. Le aspettative principali per il futuro sono quelle di poter contare su: una manifestazione sempre più ricca nell’offerta qualitativa e quantitativa (42,7%); un servizio di pulizia più accurato nelle aree espositive (21%); il potenziamento di alcuni settori espositivi e relativa offerta (15,9%) il potenziamento dei convegni e delle iniziative collaterali (12,7%); -una rete più fitta di servizi informativi in Fiera e in città (11,5%). Espositori (campione di 154 intervistati) - Fedeltà al prodotto (86,5% di espositori che partecipano da più di un’edizione, tra i quali il 47,1% partecipa da oltre 5 anni). 13,5% di nuovi clienti Il 49% lo considera un appuntamento tradizionale per operatori economici e per le famiglie. E’ comunque percepito come un appuntamento d’affari, con diverse aspettative: saloni specializzati e istituzionali: per la necessità di avere una presenza istituzionale all’interno della Fiera (32,7%), per i contatti da sviluppare (31,7&), per esigenze di posizionamento sul mercato (31,7%), per la possibilità di concludere vendite dirette (14,4%). Aree dedicate al Grande Pubblico (Beni di Consumo e Galleria delle Nazioni): per la possibilità di concludere vendite dirette (85%), per i contatti da sviluppare e per esigenze di posizionamento sul mercato (13%). Il 57,1% degli intervistati si ritiene soddisfatto della partecipazione alla Fiera (molto soddisfatto il 7,5%). Consensi superiori al 73% per la durata della manifestazione, per gli orari di apertura (77,1%), per la varietà dell’offerta espositiva (76%) e per i rapporti con l’Amministrazione (67,3%); consensi superiori all’88% per la vastità della manifestazione. Grande apprezzamento per il servizio di vigilanza (stimato soddisfacente dall’73% degli intervistati). Il 78% degli intervistati ha stimato positivo lo sforzo comunicazionale intrapreso dalla Fiera. In particolare, evidenti sono risultate le presenze di articoli e pubblicità sui media televisivi, sull’affissione e sulla stampa quotidiana. Il 73% degli intervistati ha dichiarato che sicuramente tornerà ad esporre in Fiera ed il 13,5% si è detto indeciso. Le aspettative principali per il futuro sono legate al miglioramento e all’aumento dei servizi erogati dalla Fiera agli espositori.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|