|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
ALTROCONSUMO: BASTA VINCOLI ALLA CONCORRENZA, NEL COMMERCIO E NELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI |
|
|
 |
|
|
Milano, 8 settembre 2004 - I vincoli alla concorrenza, nel commercio e alle professioni secondo Altroconsumo costano troppo ai consumatori italiani. Un esempio per tutti: l’incidenza della voce libero professionista nel budget di una famiglia tipo italiana è notevole, all’interno del paniere Istat pesa per lo 0,7% pari a quello dei servizi bancari e dei trasporti aerei. Per l’associazione indipendente di consumatori occorre una deregulation nel settore del commercio, alle voci grande distribuzione, saldi e sottocosto e nelle attività professionali, sui fronti tariffe minime e numero chiuso. “Urgono più concorrenza, efficienza e trasparenza e meno privilegi, vincoli e corporativismo” ha dichiarato Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo; “occorre un’iniezione di deregulation a favore del consumatore, visto che troppo spesso certe regole giocano contro i suoi interessi” ha commentato ancora Martinello. Per Altroconsumo è opportuno eliminare tutte le forme di limitazione dell’offerta al consumatore, liberalizzando per esempio gli orari dei negozi, oltre che dei saldi, e abolendo il numero chiuso per le farmacie. Un mercato dei servizi professionali e un’offerta nel commercio più aperti, trasparenti, concorrenziali risponderebbero a un interesse collettivo e sarebbero qualitativamente più elevati. Le piazze della grande distribuzione nelle città italiane si vivacizzano quando nascono nuovi punti vendita che puntano sui prezzi competitivi e i risparmi superano il 10% sul costo della spesa tipo di una famiglia in un supermercato. Altroconsumo chiede a Governo e Parlamento un pacchetto di misure urgenti e incisive, a costo zero per lo Stato, dunque per i cittadini, nel settore del commercio e delle libere professioni, abolendo le regolamentazioni più aspre, i tariffari minimi per tutti gli ordini professionali e le discipline rigide in fatto di accesso.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|