|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
DALL’AUSTRALIA…CON DESIGN CRESCE L’EXPORT DI MOBILI DALL’ITALIA IN AUSTRALIA: +12% PER UN VALORE DI QUASI 100 MILIONI DI EURO. E IL 17,5% PARTE DALLA LOMBARDIA |
|
|
 |
|
|
Milano, 14 aprile 2005 - Cresce del 12% in un anno (2003-2004) l’export di mobili dall’Italia per l’Australia. Con un valore di quasi 100 milioni di euro nel 2004 che incide per il 5,6% sulle esportazioni totali nazionali verso l’Australia. E l’export di mobili dalla Lombardia conta il 17,5% di quello nazionale, con un valore di oltre 17 milioni di euro nel 2004 e un interscambio complessivo del settore di oltre 18 milioni di euro. Sono 318 le imprese nazionali attive nel 2004 che fanno interscambio di mobili con l’Australia e 58 quelle lombarde; di queste oltre la metà a Milano (30). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat nei primi nove mesi del 2004 e su dati registro imprese ad aprile 2005. Se ne è parlato oggi alla premiazione del vincitore del concorso Premio Città di Milano 2005 dedicato quest’anno a giovani designers australiani, organizzato dal Comune di Milano e Camera di commercio di Milano con Promos, la sua azienda speciale per le attività internazionali. Il concorso, giunto quest’anno alla terza edizione, nasce con l’intento di selezionare e scoprire giovani designers stranieri per invitarli a trascorrere un periodo della loro formazione professionale a Milano. Alla premiazione è seguita l’inaugurazione della mostra Next Stop Milano - Designers australiani emergenti, nella quale verranno esposti i 17 progetti finalisti del concorso. I lavori proposti rimarranno in mostra fino al 18 aprile e spazieranno dall’arredamento, all’architettura e all’arredo urbano. “Il design milanese e lombardo - ha dichiarato Bruno Ermolli, presidente di Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali. - rappresenta un elemento di eccellenza che porta le nostre imprese ad essere conosciute in tutto il mondo. Un settore importante, capace di coniugare creatività, innovazione e tecnologia, in una realtà competitiva”. “L’australia, a partire da Melbourne – ha dichiarato Sandro Bicocchi, vice presidente di Promos azienda speciale della Camera di Commercio di Milano per l'internazionalizzazione -, è un mercato caratterizzato da una costante crescita; ciò significa, per il prossimo futuro, ottime opportunità per un miglioramento dei rapporti economici con questo Paese, anche in un settore dinamico e innovativo come il design”. Interscambio italiano di mobili con l’Australia | 2003 Iii trim. | 2004 Iii trim. | Variazione % 2003-2004 import | tot. Interscambio | % su tot. Interscambio | import | export | import | export | import | export | 2004 | 2004 | Mobili E Altri Prodotti Delle Industrie Manufatturiere | 2.618.643 | 89.139.975 | 4.401.081 | 99.754.827 | 68,1% | 11,9% | 104.155.908 | 43,2% | Tot. Tutti i settori | 867.618.582 | 1.617.794.820 | 788.773.218 | 1.775.268.440 | -9,1% | 9,7% | 2.564.041.658 | 9,4% | % mobili su tot. Settori | 0,3% | 5,5% | 0,6% | 5,6% | | | | 4,1% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al 3° trimestre 2004 – Valori in euro Interscambio lombardo di mobili con l’Australia Settori | 2004 | tot. Interscambio | import | export | 2004 | Mobili E Altri Prodotti Delle Industrie Manufatturiere In Lombardia | 636.971 | 17.430.759 | 18.067.730 | Tot. Tutti i settori Lombardia | 85.196.238 | 453.647.108 | 538.843.346 | Mobili E Altri Prodotti Delle Industrie Manufatturiere In Italia | 4.401.081 | 99.754.827 | 104.155.908 | % mobili su tot. Settori | 0,7% | 3,8% | 3,4% | % mobili Lombardia su Italia | 14,5% | 17,5% | 17,3% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al 3° trimestre 2004 – Valori in euro Imprese che fanno import-export con l’Australia | N. Imprese | Mobili | % mobili su tot settori | % mobili su tot. Italia | Italia | 6.829 | 318 | 4,7% | 100% | Lombardia | 1.764 | 58 | 3,3% | 18,2% | Milano | 680 | 30 | 4,4% | 9,4% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati registro imprese, aprile 2005 Dati di interscambio dell’Australia con le regioni italiane Regioni | 2004 Iii trim. | Quota per regione 2004 | tot. Interscambio | % su tot. Interscambio | import | export | import | export | Iii trim.2004 | Iii trim.2004 | Piemonte | 143.508.045 | 169.774.765 | 18,2% | 9,6% | 313.282.810 | 12,2% | Valle d'Aosta | 1.708.994 | 537.564 | 0,2% | 0,0% | 2.246.558 | 0,1% | Lombardia | 85.196.238 | 453.647.108 | 10,8% | 25,6% | 538.843.346 | 21,0% | Liguria | 39.490.485 | 14.659.517 | 5,0% | 0,8% | 54.150.002 | 2,1% | Trentino-alto Adige | 1.463.371 | 14.907.542 | 0,2% | 0,8% | 16.370.913 | 0,6% | Veneto | 87.703.046 | 245.361.103 | 11,1% | 13,8% | 333.064.149 | 13,0% | Friuli-venezia Giulia | 1.565.455 | 36.661.197 | 0,2% | 2,1% | 38.226.652 | 1,5% | Emilia Romagna | 16.271.067 | 311.471.914 | 2,1% | 17,5% | 327.742.981 | 12,8% | Toscana | 61.446.157 | 196.747.218 | 7,8% | 11,1% | 258.193.375 | 10,1% | Umbria | 65.148.736 | 8.613.086 | 8,3% | 0,5% | 73.761.822 | 2,9% | Marche | 5.942.683 | 49.628.457 | 0,8% | 2,8% | 55.571.140 | 2,2% | Lazio | 20.257.137 | 102.629.263 | 2,6% | 5,8% | 122.886.400 | 4,8% | Abruzzo | 446.683 | 13.297.110 | 0,1% | 0,7% | 13.743.793 | 0,5% | Molise | 326.732 | 4.058.482 | 0,0% | 0,2% | 4.385.214 | 0,2% | Campania | 7.388.020 | 96.590.572 | 0,9% | 5,4% | 103.978.592 | 4,1% | Puglia | 162.012.770 | 25.426.414 | 20,5% | 1,4% | 187.439.184 | 7,3% | Basilicata | 504.347 | 3.847.361 | 0,1% | 0,2% | 4.351.708 | 0,2% | Calabria | 566.478 | 2.090.711 | 0,1% | 0,1% | 2.657.189 | 0,1% | Sicilia | 819.999 | 21.676.396 | 0,1% | 1,2% | 22.496.395 | 0,9% | Sardegna | 87.006.775 | 3.177.322 | 11,0% | 0,2% | 90.184.097 | 3,5% | altro | 0 | 465.338 | 0,0% | 0,0% | 465.338 | 0,0% | Totale Italia | 788.773.218 | 1.775.268.440 | 100,0% | 100,0% | 2.564.041.658 | 100,0% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al 3° trimestre 2004 – Valori in euro
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|