Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Aprile 2005
 
   
  Pagina4  
  CIMABUE A PISA. LA PITTURA PISANA DEL DUECENTO DA GIUNTA A GIOTTO  
   
  Pisa, 19 aprile 2005 - In fila per la pittura pisana del 200! L’entusiasmo che sta crescendo attorno alla mostra Cimabue e la pittura pisana del 200, aperta al Museo Nazionale di San Matteo di Pisa fino al 25 giugno, stupisce e conforta. Una esposizione raffinata, per certi aspetti difficile, che riesce a catalizzare l’attenzione di un pubblico sempre meno abituato all’approfondimento, rende merito all’encomiabile lavoro di ricerca effettuato dai curatori e ad un allestimento in grado di emozionare, con la semplicità di un racconto. Oltre 10.000 visitatori hanno visitato le sale del museo nei venti giorni di apertura, prendendo in contropiede persino gli organizzatori, costretti, nei fine settimana, ad incrementare il personale addetto. Le opere di Giunta e Giovanni Pisano, Giotto e Cimabue, lucenti testimonianze di un secolo che vide Pisa come capitale artistica della penisola, hanno richiamato visitatori italiani e stranieri, che hanno trovato occasione di approfondire la conoscenza di una città a volte in fretta identificata solo con Piazza dei Miracoli. Le mostre che la Frick Collection di New York e la National Gallery di Londra dedicheranno, a partire da ottobre, al Dittico di Cimabue, riunito a Pisa per la prima volta, rappresentano il riconoscimento internazionale del valore di una operazione il cui successo sta superando le migliori aspettative. Pisa, Museo Nazionale di San Matteo, 25 marzo – 25 giugno 2005 www.Cimabueapisa.it  
     
  <<BACK