|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
4° EDIZIONE DI “PROGETTO ANTISTAX BENESSERE DELLE GAMBE” |
|
|
 |
|
|
Milano, 19 aprile 2005 - In Italia oltre 7 milioni di donne soffrono di disturbi legati all’insufficienza venosa. Sebbene la patologia, nella fase iniziale, non costituisca un pericolo per la salute generale dell’individuo è, tuttavia, causa di disagio e, se trascurata, può risultare invalidante sul piano fisico, sociale e professionale. Boehringer Ingelheim Italia, l’Ospedale San Raffaele di Milano e Sicve – Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presenteranno venerdì 29 aprile, presso l’Hotel Park Hyatt di Milano, la 4a edizione di Progetto Antistax Benessere delle Gambe, due mesi di visite gratuite negli ambulatori di oltre 30 ospedali italiani e su due camper attrezzati in tour in 22 città Esponenti di spicco del mondo medico tracceranno un quadro completo della patologia con un particolare accenno ai rimedi terapeutici e all’importanza di un corretto stile di vita per un’efficace prevenzione (un personal trainer illustrerà gli esercizi utili per un “Programma Fitness”). È inoltre prevista la presentazione di uno studio epidemiologico realizzato nella primavera/estate del 2004 su un campione di oltre 25.000 pazienti. Interverranno all’incontro il Dr. Sergio Daniotti – Ad Boehringer Ingelheim Italia, il Prof. Roberto Chiesa – Dir. Cattedra di Chirurgia Vascolare Un. Vita - Salute San Raffaele, Milanol, il Prof. Carlo Setacci – Dir. Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica e Scuola di specializzazione in Chirugia Vascolare Un. Di Siena, il Prof. Giancarlo Bracale – Dir. Cattedra di Chirurgia Vascolare dell'Un. Degli studi di Napoli "Federico Ii", il Dr. Enrico Fazzini – Dir. Divisione Consumer Healthcare Boehringer Ingelheim Italia, il Dr. Orlando Petrini – Head medicine consumer's health care pharmaton - Boehringer Ingelheim. Moderatore: Dr.ssa Michela Vuga In una sala adiacente, chi lo desiderasse, potrà sottoporsi ad una visita specialistica con esame ecocolordopler eseguita dall’équipe medica del San Raffaele di Milano.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|