Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Aprile 2005
 
   
  Pagina5  
  VIII° CONFERENZA ITALIANA UTENTI ESRI 20-21 APRILE 2005 SINERGIS TRA I PROTAGONISTI DELL’EVENTO  
   
  Roma, 19 aprile 2005 - Sinergis è tra le prime aziende italiane operanti nel mercato delle soluzioni Gis per aziende, pubblica amministrazione e multiutilities e nei giorni del 20 e del 21 aprile Sinergis sarà presente all’ottava conferenza italiana degli utenti Esri che si terrà a Roma presso l’Auditorim del Massimo in Via Massimiliano Massimo, 1 Nel corso della Conferenza Sinergis presenterà alcune esperienze e case story realizzate e in corso d’opera, quali la gestione delle rete stradale ed integrazione delle informazioni comunali del Comune di Riccione, il progetto per la gestione territoriale del Servizio di Igiene Urbana di Trentino Servizi, il Sistema Informativo Territoriale della Regione Campania, il Progetto Archeomar, realizzato per il Ministero dei Beni Culturali, la gestione Web dei permessi di scavo per Agsm Verona. Nel corso della conferenza verrà dedicato un ampio spazio agli aspetti tecnologici, e alle novità in atto unitamente alle previsioni per il futuro. Sinergis, in particolare, portando la propria esperienza, sarà tra i protagonisti dell’evento, confermandosi uno dei punti di riferimento per qualsiasi ente intenda avvalersi di sistemi Gis per la conoscenza del territorio. “I progetti che presenteremo alla Conferenza Esri – afferma Maurizio Revolti Presidente di Sinergis – confermano la volontà e la tendenza di aziende e enti di creare cultura dell’informatizzazione, legata alla gestione dei processi strategici delle imprese e della Pa. In tutti i casi presentati – prosegue Revolti – ci ha contraddistinto la capacità di saper interpretare al meglio le esigenze del cliente fornendo, la dove necessario, anche un vero e proprio servizio di consulenza. Oggi ci possiamo vantare di saper fornire know-how e soluzioni per un approccio spinto della gestione informatica delle imprese e della Pubblica Amministrazione, soprattutto nei suoi aspetti di pianificazione strategica e di interoperabilità. Il tutto volto a incrementare la capacità del management di avere una visione più ampia sulle soluzioni tecnologiche sui possibili sviluppi futuri, in un’ottica di miglioramento dei servizi resi”.  
     
  <<BACK