Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Aprile 2005
 
   
  Pagina5  
  ADOBE ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DI MACROMEDIA L'UNIONE DELLE DUE SOCIETÀ DARÀ VITA A UNA PIATTAFORMA TECNOLOGICA DI RIFERIMENTO PER CONTENUTI MULTIMEDIALI INTERATTIVI  
   
  Agrate Briana, 19 aprile, 2005 — Adobe Systems Incorporated ha annunciato un accordo definitivo per acquisire Macromedia nell'ambito di una transazione di natura completamente azionaria del valore di circa 3,4 miliardi di dollari. L’unione tra Adobe e Macromedia offrirà ai clienti un set ancora più efficace di soluzioni per creare, gestire e distribuire contenuti ed esperienze su più sistemi operativi, dispositivi e media. Insieme, le due società potranno soddisfare una gamma più ampia di esigenze e disporre di un'opportunità significativamente superiore per crescere all'interno di nuovi mercati, in particolare nei segmenti mobile ed enterprise. "I clienti chiedono soluzioni software integrate che li aiutino a creare, gestire e distribuire una vasta gamma di contenuti e applicazioni inclusi documenti, immagini, audio e video", ha dichiarato Bruce Chizen, Chief Executive Officer di Adobe. "Combinando il nostro software di sviluppo, authoring e collaborazione insieme con le funzionalità complementari di Pdf e Flash, Adobe ha l'opportunità di trasformare questa vision in realtà per mezzo di una piattaforma tecnologica destinata a fungere da punto di riferimento per l'intero settore". Secondo i termini dell'accordo, già approvato dalle Board of Directors di entrambe le società, gli azionisti Macromedia riceveranno - con un rapporto di cambio fisso - 0,69 azioni ordinarie Adobe per ciascuna azione ordinaria Macromedia posseduta nell'ambito di un programma di concambio esente da imposte. Sulla base dei prezzi di chiusura dei titoli Adobe e Macromedia lo scorso venerdì 15 aprile 2005, ciò rappresenta una valutazione di 41,86 dollari per azione ordinaria Macromedia. Al perfezionamento della transazione, gli azionisti Macromedia deterranno su base preliminare il 18% circa della nuova società combinata. Nella nuova società Chizen manterrà la carica di Chief Executive Officer mentre Shantanu Narayen resterà Presidente e Chief Operating Officer. Stephen Elop, Presidente e Chief Executive Officer di Macromedia, entrerà a far parte di Adobe in qualità di President of Worldwide Field Operations. Murray Demo resterà Executive Vice President e Chief Financial Officer. Il Dr. John Warnock e il Dr. Charles bc Geschke resteranno co-chairmen della Board of Directors della nuova società mentre Rob Burgess, Chairman della Board of Directors di Macromedia, entrerà a far parte della Board di Adobe. "Macromedia e Adobe condividono una passione nei confronti della creazione e della possibilità di vivere esperienze entusiasmanti su un'ampia gamma di dispositivi e sistemi operativi", ha affermato Elop. "I nostri due team daranno un forte impulso verso l'innovazione sulle piattaforme più avanzate per la distribuzione di contenuti e applicazioni". Le due società stanno approntando piani di integrazione che fanno leva sui punti di contatto e sulle best practice di business e sviluppo prodotti di ciascuna organizzazione. "Anche se ci aspettiamo che il team responsabile dell'integrazione saprà identificare opportunità di risparmio prima che l'acquisizione sia perfezionata, la motivazione principale per questa unione è quella di continuare ad espandere e far crescere il nostro business all'interno di nuovi mercati", ha commentato Chizen. L'acquisizione, il cui perfezionamento è atteso nell'autunno 2005, è soggetta alle consuete condizioni di chiusura come l'approvazione degli azionisti di entrambe le società e le autorizzazioni di legge. La transazione sarà iscritta a bilancio sotto forma di acquisto. A causa dell'attuale mancanza di stime relative ai costi di ristrutturazione inerenti l'acquisizione e alla suddivisione del valore di acquisto tra avviamento, attività di ricerca e sviluppo in corso, altri beni immateriali e spese per compensi di natura azionaria previsti dalla normativa Sfas 123R, Adobe non è al momento in grado di fornire previsioni Gaap sui possibili utili futuri. Si prevede comunque che la transazione raggiunga il break-even o contribuisca leggermente agli utili su base non Gaap già nei primi dodici mesi dal perfezionamento dell'acquisizione. Questo obiettivo presume l'assenza di impatti negativi relativi alla perdita di utili differiti nei primi dodici mesi successivi all'acquisizione a causa della natura contabile di acquisto dell'operazione. Adobe ha inoltre annunciato che la propria Board of Directors ha approvato un programma di riacquisto azionario successivo all'acquisizione per un valore di 1 miliardo di dollari. "Dopo aver esaminato la posizione finanziaria delle due società, la nostra Board ha concluso che il programma di riacquisto è in linea con il nostro impegno complessivo nei confronti dei nostri azionisti", ha concluso Chizen. Il programma di riacquisto si aggiunge ai programmi simili già approvati da Adobe e inizierà una volta completata la fase di acquisizione. Gli acquisti di azioni saranno finanziati dal capitale operativo disponibile.  
     
  <<BACK