|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
“TERRELONTANE” PERSONALE DI GABRIELLA BARIONI |
|
|
 |
|
|
Gallarate, Va 19 aprile 2005 - Hanno sapore di terre lontane, di antichi reperti dal fascino esotico le opere di Gabriella Barioni, che espone allo Spazio Zero di Gallarate a partire da sabato 23 aprile 2005. In mostra una selezione di opere in terracotta che indagano gli elementi della natura terra-acqua-fuoco-cielo e la sfera magica e simbolica. Nelle ultime opere l’artista riflette sulla guerra, sul suo non-senso che perseguita l’uomo fin dai tempi lontani. I suoi sono antichi guerrieri, soldati senza tempo, maschere di guerra. È il doppio viso del bene e del male, del dolore e della gioia, dell’antico e del passato ad ossessionare il lavoro: Giano bifronte ne è l’emblema. Gabriella Barioni realizza le sue opere con materiale refrattario patinato in una miscela di ossidi e ingabbio, ritorna sulle sculture cotte a oltre 1000 gradi martellando la superficie ed incidendo profondi solchi. Il risultato è una sorprendente evocazione di antiche terre lontane dove si può leggere la grande cultura Maya o la più recondita arte greca. In mostra saranno esposte inoltre alcune acqueforti e disegni preparatori. L’artista in mostra. Gabriella Barioni, nata a Copparo (Fe) risiede e lavora a Luino. Ha studiato presso l’istituto d’arte di Modena specializzandosi in pittura plastica e presso l’Accademia di Bologna con indirizzo scenografico. Dopo aver insegnato a Ferrara ed in provincia di Varese, ha frequentato lo studio del prof. Quattrini e partecipato a numerose mostre collettive in diverse province italiane. Tra le ultime esposizioni: “Pittori-scultori-ceramisti”, Pro Loco di Laveno Mombello e Municipio di Cassano Valcuvia, 2001; “Rasa in Arte”, Comune di Varese, 2001; “Presepi” Museo internazionale design ceramico, Cerro di Laveno, 2001; “Pittura-scultura-ceramica-grafica”, Due scale, Luino, 2001; “Arterra”, Cugliate Fabiasco, 2002; “Arte – Storia e Cultura” nei cortili di Besozzo, 2002; “Linea-colore-forma”, Palazzo Verbania, Luino, 2002. “Dinamismo e spazialità”, Chiostro di Voltorre, Gavirate, 2004. Dal 23 aprile al 8 maggio 2005 Inaugurazione sabato 23 aprile 2005 ore 18.00 Spazio Zero, via Ronchetti n.6 Gallarate Va tel./fax 0331.777472
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|