|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
AUDIO E VIDEOCONFERENZE SERVIZI ALLA PORTATA DI TUTTE LE AZIENDE MILANO 27 APRILE 2005 AUDITORIUM ASSOLOMBARDA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 aprile 2005 - La comunicazione, in moltissimi casi, non richiede una interazione diretta tra gli interlocutori per raggiungere il suo scopo. Fino a pochi anni fa, ci si alzava dalla propria scrivania per andare a parlare con il vicino di stanza; oggi è istintivo chiamarlo al telefono. L'aumento dei costi di viaggio e di soggiorno e la spinta sempre più pressante a ridurre le spese aziendali, stanno facendo considerare con crescente interesse la possibilità di sostituire riunioni tradizionali con video e audio conferenze. Il servizio voce fa ancora la parte del leone nei sistemi di teleconferenza (più di 2 miliardi di dollari, rispetto ai 3 miliardi di spesa totale). L'integrazione dei servizi dati, che consentono di scambiarsi e condividere, durante la conferenza, documenti elettronici, sta diventando un elemento critico per la scelta della soluzione. Un problema al quale si assegna un alto livello di importanza è quello della sicurezza. Quando si è chiusi in una stanza, c'è una sensazione di sicurezza che tranquillizza chi teme di essere ascoltato. In realtà, la disponibilità di microspie sempre più sofisticate e mascherabili e la possibilità che qualcuno degli interlocutori non mantenga la riservatezza richiesta su quanto viene discusso, rende spesso dubbia l'effettiva protezione della riunione. I moderni sistemi di criptazione, invece, consentono livelli di sicurezza elevati e, comunque, tarabili in funzione della segretezza che si vuole assicurare ai contenuti della riunione. Non a caso, i Servizi di Sicurezza hanno esercitato pressioni affinché fossero definiti vincoli molto rigidi per l'esportazione di sistemi sofisticati di criptazione. La video conference, poi, aggiunge un elemento importante alla socializzazione della riunione. Nel prossimo futuro la telepresenza virtuale e le immagini olografiche permetteranno di rendere le video conferenze del tutto analoghe alle riunioni tradizionali (solo le strette di mano saranno impossibili). Per chiarire alle Aziende utenti quali sono gli elementi di valutazione delle proprie esigenze e delle offerte presenti sul mercato, I'anuit, Associazione Nazionale Utenti Italiani di Telecomunicazioni, organizza un Convegno durante il quale, dopo una introduzione metodologica sull'insieme delle tecnologie disponibili e dei lori risvolti economici, Fornitori di Servizi di Audio e Video Conference approfondiranno le caratteristiche delle loro offerte per il settore business, in modo da fornire un quadro aggiornato della situazione. La partecipazione al Convegno è gratuita. È necessario confermare la propria partecipazione al Convegno per telefono, fax o e-mail Telefono Tel- 06.5958.5369 Tel .Fa x 06.5942.724 e-mail: staff.Anuit@anuit.it entro e non oltre le ore 12.00 del 26/04/2005
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|