|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
GUIDA AL NUOVO SOSTEGNO FINANZIARIO "EXTRA" PER I PROGETTI DEL 6PQ ORA DISPONIBILE SU CORDIS |
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 27 aprile 2005 - Il servizio di Cordis dedicato al Sesto programma quadro (6Pq) comprende ora una guida pratica per accedere ad un finanziamento "extra" attraverso i Fondi strutturali, per i progetti che partecipano al Sesto programma quadro (6Pq) nelle regioni dellUnione europea rientranti nell'"Obiettivo 1". In seguito alla decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'istituzione del 6Pq nel 2002, la Comunità europea può, in alcuni casi, assegnare un finanziamento aggiuntivo ad alcuni progetti attraverso i Fondi strutturali per lo sviluppo regionale. L'obiettivo di tale finanziamento "extra" consiste nel fornire ai contraenti provenienti da regioni meno favorite i mezzi adeguati per sopperire alla mancanza di risorse sufficienti per partecipare al 6Pq, inoltre i contraenti dei progetti possono accedere al finanziamento rivolgendosi direttamente all'autorità che gestisce i Fondi strutturali nella rispettiva regione. I quattro Fondi strutturali, ciascuno dei quali è destinato ad obiettivi specifici quali lo sviluppo rurale o le risorse umane, cofinanziano gli investimenti nelle regioni europee meno favorite al fine di correggere le disparità di carattere economico e sociale. Secondo le stime, il maggiore di tali fondi, destinato al sostegno delle imprese e delle infrastrutture, il Fondo europeo di sviluppo regionale, potrebbe fornire fino a 10 miliardi di euro in investimenti nell'ambito di ricerca, sviluppo e innovazione per tutta la durata del 6Pq. Tuttavia, l'accesso a tale finanziamento non può essere tenuto per certo neppure per i partecipanti ai progetti i quali risiedono, in qualità di entità giuridiche, in regioni identificate come eleggibili ai finanziamenti Ue nellambito dell'"Obiettivo 1". I criteri di eleggibilità e la procedura completa per richiedere il finanziamento "extra" sono illustrati in una guida pratica disponibile sul servizio di Cordis dedicato al 6Pq. Altri aspetti politici sono illustrati ulteriormente nel servizio di Cordis dedicato allo Spazio europeo della ricerca (Ser). Il servizio dettagliato comprende un questionario che consente ai contraenti dei progetti di verificare loro stessi la propria eleggibilità. Tuttavia, poiché i programmi di sviluppo regionale sono indipendenti dai programmi quadro di ricerca, il sostegno finanziario "extra" non può essere del tutto garantito. Tutti i necessari documenti ufficiali, incluso l'elenco delle regioni eleggibili all'"Obiettivo 1" e le autorità responsabili della gestione dei Fondi strutturali, sono disponibili attraverso Cordis. La guida pratica del 6Pq al programma di finanziamento "extra" è disponibile all'indirizzo: http://www.Cordis.lu/fp6/stepbystep/bonus.htm Maggiori informazioni sull’uso dello strumento finanziario "extra" mediante i Fondi strutturali sono disponibili all'indirizzo: http://www.Cordis.lu/era/bonus.htm
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|