|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
VII EDIZIONE DI EUROMA “L’ARTE DI RENDERE IN PICCOLO I GRANDI EVENTI DELLA STORIA” |
|
|
 |
|
|
Roma, 3 marzo 2005 - La nascita dell’Associazione Cuffiulturale Alfa Model Club – Roma, risale all’ormai lontano 1989, quando un gruppo di appassionati di modellismo e di storia, decisero di dare corpo ad una associazione con il proposito di diffondere la cultura e l’arte del modellismo nell’Italia centrale. Nel 1991, l’Alfa Model Club - Roma si dota di uno statuto e della sua configurazione sociale, regolarmente sanciti da atto notarile, nella forma di associazione culturale senza fine di lucro. Il Club è articolato in sezioni tematiche per periodo storico, veri e propri punti di riferimento per i modellisti, gli appassionati di storia e di uniformologia. In queste sezioni, chi si appresta anche per la prima volta a realizzare un modello, o solo per la propria cultura, può trovare tutte le informazioni che gli occorrono. I coordinatori delle sezioni organizzano ciclicamente dei corsi di modellismo pratico dove tutto, dalla costruzione alla pittura, viene esaurientemente illustrato. Dalla data della sua costituzione ad oggi, l’Associazione Culturale Alfa Model Club – Roma ha iscritto il suo nome e quello dei propri soci nei medaglieri dei più importanti e prestigiosi concorsi in Italia e all’estero, e nelle precedenti edizioni del World Expo a Washington nel 1993, nel World Expo di Parigi nel 1996, nel World Expo di Toronto nel 1998 e nel World Expo di Glasgow nel 2000. Dovunque l’Alfa Model Club abbia avuto il piacere di partecipare, ha sempre riportato eccellenti risultati. Molti dei modelli realizzati dai soci del Club, sono stati pubblicati sulle principali riviste specializzate, nazionali e non. L’associazione ha collaborato, esponendo i propri modelli, con vari musei quali il Museo Napoleonico di Roma, il Museo Garibaldino di Mentana, il Museo Storico di Malta, il Museo dell’Armèe a Waterloo, il Museo Antiquario di Villa Adriana a Tivoli, e ad eventi culturali quali la Mostra sull’antica città di Ebla, tenutasi a Roma presso Palazzo Venezia, la Mostra su Alessandro Magno e nel 2003 ha realizzato la Mostra "Antichi Guerrieri" nei locali del Museo Didattico del sito archeologico di Villa Adriana, nell'ambito della V settimana della Cultura. Fattiva è anche la collaborazione con gli Enti Militari. Orgoglio dell’Associazione è stato il riconoscimento conferito dalla Presidenza della Repubblica nel 1997, bicentenario del tricolore, concedendo il Patrocinio ad una vetrina sul tema, per la ricerca storica dei modelli realizzati per l’occasione. Dal 1998, l’Associazione organizza a Roma ogni anno, il Concorso Internazionale di Soldatini denominato “Euroma”, inizialmente ospitato presso l’Hotel Parco dei Principi, poi presso il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, e attualmente presso il Circolo Sottufficiali della Marina. Questo appuntamento punta a diventare uno dei più importanti in Italia e all’estero. Nel 2002, infine, il Club ha promosso ed organizzato la quinta edizione del World Expo, campionato mondiale di modellismo. L’associazione Alfamodel organizza nei giorni 14 e 15 Maggio 2005, la Vii Edizione di Euroma, presso il Circolo Sottufficiali di Marina, Viale Tor di Quinto 111, Roma Sono ammessi al concorso tutti i modelli statici delle seguenti 8 Categorie: A Aerei Ed Elicotteri; B Mezzi Militari; C Fantasy; D Mezzi E Diorami Civili; E Figurini (da 25 mm a 120 mm, piatti, busti, categorie standard e master); F Diorami Militari; G Tematico: La Prima Guerra Mondiale; I Collezionisti. Fuori concorso categoria navi. Programma: Venerdì 13 Maggio 2005 Ore 15.00-19.30 Consegna Modelli. Sabato 14 Maggio 2005 Ore 09.30-12.30 Consegna Modelli. Ore 15.00 Apertura Mostra. Ore 16.00 Incontro con Pietro Balloni Ore 17.00 Convegno: “Il fucile ad avancarica ai tempi dei Garibaldini” a cura di Giancarlo Napoli, Associazione Arta. Domenica 15 Maggio 2005 Ore 09.30 Apertura Mostra. Ore 11.00 Incontro con Andrea Jula. Ore 12.30 Chiusura della Mostra. Ore 14.30 Premiazione. Nelle giornate del 14 e 15 Maggio l'Associazione Arta http://www.Alfamodel.it/pagina%20mobile/arta.htm effettuerà nel piazzale antistante il Circolo Sottufficiali, dimostrazioni e ricostruzioni sulle manovre e sulle tecniche di combattimento del Corpo dei Garibaldini. I Best Di Categoria Come negli anni passati al concorso Euroma verrà votato un Best per ognuna delle categoria ammesse a concorso. La novità di quest'anno è che il premio per ogni singolo best consisterà in un oggetto di particolare valore. Categoria Figurini Elmetto completo tipo Adrian dell'armata belga (Iª Guerra Mondiale) di color senape, marcato all'interno "12759" in Ttbe. Categoria Mezzi Militari Elmetto Americano della prima guerra mondiale marcato Hs 392 e con un emblema raffigurante un ariete che carica. Categoria Aerei Occhiali da pilota della Iª Guerra Mondiale originali in ogni componente. Recano la scritta "France". Magari hanno volato su un vecchio Neuport sopra del Somme. Categoria Diorami E Scenette Occhiali da ghiaccio e neve con lenti colorate, marcati C.k.& Co.14; 14 indica l'anno di fabbricazione, il 1914 . Categoria Mezzi E Diorami Civili Occhiali da automobilista marca Lux's Goggle, con la sua originale scatola di latta. Categoria Fantasy Star War: riproduzione ufficiale della spada dei cavalieri Jedi di Luke Skywalker.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|