Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Marted́ 03 Maggio 2005
 
   
  Pagina1  
  IL NUOVO AIRBUS A380 DA 555 PASSEGGERI SI AFFIDA ALLE INNOVAZIONI HIGH-TECH DI DUPONT  
   
  Wilmington, Del e Blagnac, Francia – 3 maggio 2005 - Il piu' grande jet commerciale di linea del mondo, e primo aereo a lunga percorrenza a due piani, ha effettuato il 27 aprile il suo primo viaggio, confidando sui materiali superleggeri ad alte prestazioni di Dupont, per sollevare la sua struttura da 308 tonnellate. Questi prodotti innovativi includono le fibre aramidiche Dupont Kevlar e Dupont Nomex, i componenti ad alte prestazioni Vespel, le resine fluoropolimeriche Teflzel, i compositi isolanti Oasis e le pellicole Pvf Tedlar. L'airbus A380, che ha fatto ieri il suo primo volo di test a Blagnac davanti ad oltre 50.000 spettatori, trasportera' 555 passeggeri e comincera' il servizio di linea con Singapore Airlines, che lo prendera' in consegna nel 2006. Il "superjumbo" e' dotato di 4 motori che gli permettono di volare per oltre 15.000 Km facendo voli nonstop tra Europa e Asia. L'airbus A380, il piu' grande areo mai commercializzato, utilizza svariati materiali ad alte prestazioni sviluppati da Dupont - che forniscono benefici chiave quali minor peso, resistenza e durata. Le fibre ad alte prestazioni di Dupont, i componenti elettronici e i compositi aiutano l'Airbus nel rispondere all'esigenza dei requisiti di resistenza e peso, come per i rigorosi standard di sicurezza. L'a380 e l'industria aeronautica richiedono prodotti con una complessa combinazione di proprieta': resistenza e durata, leggerezza, resistenza agli ambienti critici e facilita' di lavorazione. Altro fattore di estrema importanza per l'Airbus e il settore stesso e' la sicurezza, e in particolare le proprieta' ignifughe. "Dupont mette la scienza al lavoro e ha contributo all'attuazione del concetto innovativo dell'Airbus di evolversi da un'idea su di una tavola da disegno ad una realta' nei nostri cieli", dice Roger Siemionko, direttore della tecnologia della business unit Dupont Safety & Protection. "Fin dalla nascita dell'aviazione, Dupont si e' unita al viaggio con materiali unici essenziali per ottenere maggiore leggerezza, volumi ridotti, durata e resistenza ambientale. Il nostro lavoro con l'Airbus e' un altro esempio di come la scienza e la tecnologia di Dupont forniscano soluzioni uniche all'industria aerospaziale e a mercati piu' vasti." Il nuovo Airbus A380 utilizza un nuovo materiale composito con struttura a nido d'ape in Dupont Kevlar che si trova nella pavimentazione, sulle pareti interne e sui flap delle ali. Kevlar sostituisce i tradizionali materiali piu' pesanti aumentando la resistenza strutturale di ben 37 volte. A parita' di peso, Kevlar e' cinque volte piu' resistente dell'acciaio. Grazie al nucleo a nido d'ape, Kevlar e' in grado di aumentare notevolmente l'integrita' strutturale dell'aereo, riducendone in modo sostanziale il peso. I componenti del motore e gli attuatori dell'A380 sono invece in Vespel, un materiale piu' leggero e resistente delle leghe metalliche utilizzate in precedenza e che consente anche di ridurre notevolmente l'attrito. Attualmente ogni motore dei jet prodotti in Occidente hanno componenti in Vespel. Dupont Nomex fa parte dei materiali che aumentano la sicurezza dell'A380. Nomex, la fibra che protegge i pompieri da oltre 40 anni, offre una resistenza intrinseca alle fiamme. Sotto forma di fibra e carta, viene impiegato negli aerei per pavimentazioni, parti strutturali, canaline di cavi elettrici, moquette e rivestimenti ignifughi per pareti e sedili.  
     
  <<BACK