|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
SEMINARIO INTERNAZIONALE DI MEDICINA: BRAIN AND NUTRITION, I CIBI PER LA MENTE |
|
|
 |
|
|
Milano, 3 maggio 2005 - L’influenza della dieta nel trattamento e prevenzione di disturbi neuropsichiatrici, il ruolo degli antiossidanti, la presentazione in anteprima di uno studio tutto italiano che ha permesso la scoperta della relazione tra un composto chimico e la depressione e la possibilità di intervenire con la dieta. Sono questi i principali argomenti che verranno affrontati nel Seminario Internazionale promosso dalla Fondazione Villa Maria e dall’International Antiageing Research Group dal titolo ‘Brain and Nutrition’ , un’occasione per indagare a fondo le strette connessioni tra nutrizione e cervello, che si terrà: Sabato 7 maggio Ospedale Villa Maria Cecilia Cotignola (Ravenna). Interverranno tra gli altri: Massimo Cocchi: Presidente dell’Arna (Associazione Ricercatori Nutrizione e Alimenti); Professore di Biochimica della Nutrizione, Scottish Agricultural College; Direttore Centro Biologia Molecolare, Fondazione Villa Maria. Paolo Castrogiovanni: Professore di Psichiatria, Dipartimento di Neuroscienze, Università di Siena. Allan Hobson: Professore di Psichiatria, Harvard Medical School; Direttore Laboratorio Neurofisiologia, Massachusetts Mental Health Center, Boston, Usa. Roberta Masella: Responsabile del Dipartimento di Nutrizione dell’Istituto Superiore di Sanità. Siro Passi: Direttore del Centro Invecchiamento Cellulare, Idi - Irccs, Roma. Mario Tiengo: Professore Emerito di Fisiopatologia, Università di Milano. Chairman del Seminario Kary Mullis, Premio Nobel per la chimica nel 1993.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|