|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Web e diritto per le nuove tecnologie |
|
|
P.M.I.: DECRETO MINISTERIALE PER I NUOVI PARAMETRI E LA NUOVA DEFINIZIONE |
|
|
 |
|
|
In data 18 aprile 2005 è stato firmato il decreto con cui il Ministero delle Attività Produttive ha recepito la Raccomandazione della Commissione europea 2003/361/Ce del 6 maggio 2003, di aggiornamento della definizione e dei relativi parametri di valutazione dimensionale delle imprese. Il decreto è disponibile sul sito internet del Ministero delle Attività Produttive. Il provvedimento conferma la regola che per i regimi di aiuto, notificati prima del 1° gennaio 2005 e già approvati dalla Commissione Ue, continuano ad applicarsi i vecchi parametri fino a scadenza delle rispettive autorizzazioni, anche se, facoltativamente, per questi stessi vecchi regimi, in alternativa, diviene possibile una loro rinotifica alla U.e. Con esplicita comunicazione di adozione della nuova parametrazione di Pmi. La nuova definizione dovrà, invece, comunque essere adottata per i "nuovi" regimi di aiuto (nazionali e regionali) presentati e notificati successivamente al 31 dicembre 2005. Le definizioni oggetto del Decreto 18 aprile 2005 si applicano: a) per i regimi di aiuto notificati ed autorizzati antecedentemente al 1° gennaio 2005, dalla data di approvazione da parte della Commissione europea delle notifiche, effettuate dall'Amministrazione competente, di adeguamento alla definizione di Pmi di cui alla Raccomandazione della Commissione europea 2003/361/Ce; b) per i nuovi regimi di aiuto istituiti a partire dal 1° gennaio 2005 sulla base dei Regolamenti (Ce) di esenzione n. 70/01 e n. 68/01, come modificati dai Regolamenti (Ce) n. 364/04 e n. 363/04, a decorrere dal 1° gennaio 2005; c) per i regimi di aiuto per i quali la comunicazione di esenzione alla Commissione ai sensi dei regolamenti di cui alla precedente lettera b) è intervenuta antecedentemente al 1 gennaio 2005 e che non prevedono esplicitamente l'applicazione della nuova definizione di Pmi a partire dal 1° gennaio 2005, a decorrere dalla data di comunicazione alla Commissione europea, da parte dell'Amministrazione competente, di adeguamento alla definizione di Pmi di cui alla Raccomandazione 2003/361/Ce; d) per gli aiuti concessi secondo la regola "de minimis" di cui al Regolamento (Ce) n. 69/01, a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Al decreto ministeriale Map 18 aprile 2005 è unito un elenco di regimi di aiuto gestiti dalla medesima Amministrazione, per i quali la nuova definizione dimensionale diventa esecutiva ed entra automaticamente in vigore a partire dal giorno stesso della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto stabilisce, anche, che, al fine di assicurare un'omogenea applicazione sul territorio delle nuove definizioni, le diverse altre Amministrazioni competenti (sia quelle centrali, che regionali, ecc.) provvedono ad effettuare - per i regimi di propria competenza - contestualmente le notifiche e le comunicazioni predette, ed a comunicare sulle rispettive gazzette ufficiali ovvero sui rispettivi organi di informazione ufficiali l'elenco dei regimi di aiuto per i quali si applicano le citate disposizioni. Costituisce parte integrante del decreto una Appendice contenente le note esplicative sulle modalità di calcolo dei parametri dimensionali ed alcuni schemi di ausilio alla pratica determinazione della dimensione aziendale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|