Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Maggio 2005
 
   
  Pagina1  
  NASCE FEDERUTILITY LA NUOVA ASSOCIAZIONE DI IMPRESE, CHE RIUNISCE LE UTILITIES ITALIANE DELL’ENERGIA ELETTRICA, DEL GAS E DELL’ACQUA.  
   
  Milano, 9 maggio 2005 - Oltre 550 imprese di servizi pubblici locali e circa 35.000 dipendenti delle aziende che applicano il Ccnl di Federgasacqua e Federelettrica. Con l’approvazione da parte dell’Assemblea di Federgasacqua - che si aggiunge all’approvazione avvenuta il 13 aprile da parte di Federenergia – è nata Federutility, la federazione delle imprese energetiche ed idriche. Coerentemente con la trasformazione, delle ex-municipalizzate in Società per Azioni e con i processi di aggregazione e di alleanza che hanno interessato imprese italiane del calibro di Aem Milano, Aps – Acegas, Hera, Aem Torino, Asm Brescia, Amga, Meta (e molte altre utilities non quotate in Borsa), anche il sistema di rappresentanza che le raccoglie, ha mutato la propria natura, per meglio rispondere alle nuove condizioni normative e di mercato. Federutility - che come Federgasacqua e Federenergia, farà parte del sistema Confservizi – riunisce così oltre 550 imprese italiane che occupano circa 35.000 dipendenti. Energia Elettrica, Gas ed Acqua saranno i principali settori di intervento della nuova federazione, ma per il futuro è previsto l’allargamento anche ad altri settori (ad esempio le telecomunicazioni) ed alle imprese di altri Paesi dell’Unione Europea. I presidenti che hanno portato a termine la fusione delle due federazioni sono Mauro D’ascenzi (presidente di Federgasacqua e dell’azienda Acos di Novi Ligure) e Giuliano Zuccoli (presidente di Federenergia e di Aem Milano).  
     
  <<BACK