|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Web e diritto per le nuove tecnologie |
|
|
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE CONTRO LA PIRATERIA MULTIMEDIALE |
|
|
 |
|
|
Per contrastare il fenomeno della pirateria multimediale, che costituisce un grandissimo problema in tutti i paesi occidentali, il Sottosegretario alla Presidenza, Paolo Bonaiuti, e il Segretario Generale, Mauro Masi, hanno presentato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione, predisposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la pirateria multimediale, per far capire che tale comportamento non solo compromette la cultura e la creatività, ma apporta anche un danno economico. La pirateria, inoltre, è un reato che fa perdere posti di lavoro. In Italia questa pratica comporta una perdita economica stimata tra 1 miliardo e 200 milioni e 1 miliardo e 300 milioni di euro l'anno, ovvero 2.500-2.700 miliardi di vecchie lire. Il governo italiano si è già pronunciato in sede europea per decidere una riduzione delle tasse che gravano su questo tipo di opere, in quanto l'alto prezzo, ad esempio, dei cd musicali in Europa può essere una spinta all'azione di pirateria. Per la realizzazione della campagna di comunicazione, il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha bandito una gara a procedura negoziata, ai sensi dell'art. 5 del Regolamento emanato con D.P.R. n. 403/01, per la realizzazione di uno spot e di una rivista per gli addetti ai lavori ”Crimes e Computer”. Il testimonial è Giorgio Faletti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|