Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA “DOP” RIVIERA LIGURE – RIVIERA DEI FIORI DELL’ANTICA AZIENDA RAINERI  
   
  L’antica Azienda Raineri di Oneglia, conosciuta in Italia e all’estero per la sua produzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità spremuto a freddo, presenta alla sua affezionata clientela l’Olio Extravergine di Oliva “Dop” Riviera Ligure-riviera dei Fiori, un olio extra vergine ottenuto dalle olive più pregiate della riviera ligure. Da molti secoli in Liguria vengono coltivate dodici varietà di olivo, la più pregiata delle quali è conosciuta con il nome di “taggiasca” o “gentile”. Dal Ponente Ligure, nelle terre aspre e difficili dove da sempre si coltiva l’oliva taggiasca, nasce, in quantità limitata, questo olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta “Riviera Ligure-riviera dei Fiori”, un prodotto completamente italiano oltre che genuino. La raccolta delle olive è effettuata secondo i metodi tradizionali, interamente a mano, e le olive una volta raccolte vengono selezionate e immediatamente trasportate al frantoio dove vengono molite per preservare tutta la loro freschezza. L’olio Extravergine di Oliva “Dop” è un olio di oliva di categoria superiore ed è confezionato in bottiglie da 0,500 lt. Di vetro scuro per proteggerlo dalla luce, dal formato talmente piacevole da poter essere messe direttamente in tavola. Si tratta di un prodotto garantito dal Ministerro delle Politiche Agricole e Forestali. Caratteristiche organolettiche: olio delicato con corpo decisamente dolce, lievemente fruttato, dal caratteristico retrogusto di mandorla e carciofo. Ideale per le preparazioni a base di pesce ed in generale, condimento di grande versatilità per la sua tendenza a non coprire gli altri sapori, ma ad esaltarli con equilibrio. Consigli di conservazione: da conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore. Certificazioni: L’antica Azienda Raineri opera secondo quanto disposto dal Dl 155 in merito all’autocontrollo (Haccp) e confeziona olio extra vergine di oliva con materie prime di qualità, da fornitori selezionati. Dispone inoltre di idonee procedure che consentono la gestione ed il controllo della tracciabilità dei lotti (Iso 9002).  
     
  <<BACK