|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
SHARP ANNUNCIA POSITIVI RISULTATI FINANZIARI DELL’ANNO FISCALE 2004 CHIUSO IL 31 MARZO 2005 |
|
|
 |
|
|
Milano, 12 maggio 2005 – Sharp Corporation ha annunciato i risultati finanziari dell’anno fiscale 2004, chiuso lo scorso 31 marzo 2005, confermando ancora una volta il proprio trend di crescita: le vendite nette sono state di complessivi 2.539,8 miliardi di Yen, (+12,5% rispetto all’anno fiscale 2003); l’utile operativo è stato di 151,0 miliardi di Yen (+24,1% rispetto all’anno fiscale 2003); e l’utile netto ha raggiunto i 76,8 miliardi di Yen (+26,6% rispetto all’anno fiscale 2003). Per quanto riguarda il cash flow, il netto di cassa rinveniente dalle attività operative è stato di 219,1 miliardi di Yen, mentre quello legato alle attività di investimento è stato di 259,0 miliardi di Yen. Il netto di cassa risultante dalle attività finanziarie è stato di 57,5 miliardi di Yen. Di conseguenza, i conti cassa e assimilati alla fine dell’anno fiscale erano pari a 295,3 miliardi di Yen, con un incremento di 17,6 miliardi di Yen rispetto al precedente anno fiscale. Per l’anno fiscale appena concluso, Sharp ha in programma di dichiarare un dividendo annuo di 20 Yen per azione, 2 Yen in più per azione rispetto all’anno fiscale 2003. Dato che il dividendo ad interim di 10 Yen è stato già pagato, durante la 111^ Convocazione Ordinaria Generale degli Azionisti, la Società proporrà un dividendo di fine anno di 10 Yen. Durante l’anno fiscale 2004, Sharp ha intrapreso diverse attività rivelatesi decisive per il raggiungimento del risultato d’esercizio ancora una volta positivo, prime fra tutte il lancio sul mercato di prodotti “One-of-a-kind” - unici nel loro genere e altamente distintivi –, creati grazie allo sviluppo di dispositivi proprietari in grado di supportarne la realizzazione. Esempi significativi sono rappresentati dai nuovi modelli di Lcd Tv come il 45” Hdtv, i cellulari 3G o il Forno a Vapore, senza contare la migliorata capacità produttiva sia dei pannelli Lcd, sia dei moduli fotovoltaici. Risultati operativi per gruppi di prodotto Prodotti Consumer e di comunicazione Le vendite di prodotti audio/video e di dispositivi di comunicazione sono state pari a 972,5 miliardi di Yen, con un incremento del 16,1% rispetto allo scorso anno. Fra i prodotti trainanti, gli Lcd Tv – soprattutto di grandi dimensioni – e cellulari 3G. Le vendite di elettrodomestici hanno raggiunto i 212,0 miliardi di Yen, +1,7% rispetto all’anno fiscale 2003, nonostante le negative condizioni del mercato dettate dalla concorrenza sempre più serrata e dalla discesa dei prezzi. Sul fronte dei prodotti informatici, l’incremento delle vendite è stato del 6%, con 416,3 miliardi di Yen, prodotti principalmente dalle copy/printer digitali. Componenti elettronici Le vendite di sensori di acquisizione immagini (Ic), pari a 140,9 miliardi di Yen, hanno registrato un decremento del 17,0% rispetto al precedente anno fiscale, in conseguenza della contrazione dei prezzi delle flash memory. Sono, invece, salite del 28,9% le vendite di Lcd, risultate in complessivi 543,8 miliardi di Yen, grazie principalmente all’aumento della capacità produttiva della fabbrica di Kameyama e al successo dei pannelli ad alto valore aggiunto per telefoni cellulari. Infine, le vendite di altri componenti elettronici, come ad esempio i sistemi fotovoltaici, per complessivi 254,2 miliardi di Yen, hanno registrato un amento significativo rispetto all’anno scorso (+11,9%). Sintesi Risultati operativi dell’anno fiscale chiuso il 31 marzo 2005 Milioni di Yen
| Vendite Nette | variazione % | Utile Operativo | variazione % | Anno fiscale 2004 | 2.539.859 | +12,5% | 151.020 | +24,1% | Anno fiscale 2003 | 2.257.273 | +12,7% | 121.670 | +22,3% |
| Utile Netto | variazione % | Utile Netto per azione (Yen) | Utile Netto per azione diluito (Yen) | Utile Netto azioni ordinarie (a reddito variabile) | Anno fiscale 2004 | 76.845 | +26,6% | 70,04 | 69,60 | 7,9% | Anno fiscale 2003 | 60.715 | +86,3% | 55,37 | 54,73 | 6,6% |
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|