Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  GRANDE SUCCESSO PER LA IV EDIZIONE DELLA CONVENTION INTERNAZIONALE “VINO & TERRITORIO”  
   
  Una cinquantina tra i più prestigiosi produttori del Friuli Venezia Giulia, oltre 65 buyer provenienti da tutto il mondo, una trentina di giornalisti specializzati della stampa italiana ed internazionale e alcuni tra i principali tour operator italiani ed esteri, specializzati in enogastronomia: questi sono solo alcuni dei numeri significativi del grande successo riscosso da Vino&territorio, la prestigiosa convention sul vino, che ha chiuso i battenti domenica 8 maggio al Grand Hotel Astoria di Grado. Giunto alla sua Iv edizione, Vino & Territorio si è confermato ancora una volta un importante strumento per diffondere la conoscenza dei prodotti e del territorio del Friuli Venezia Giulia, promuovendo lo stretto legame che tra essi intercorre e che dà origine ad un universo di valori da riscoprire e valorizzare. Eccellente padrona di casa, la presidente regionale Elda Felluga, accompagnata da Walter Filiputti, presidente dell’Associazione Friuli Via dei Sapori, li ha guidati attraverso enopercorsi, visite e degustazioni, con abbinamenti cibo-vino, che hanno permesso agli ospiti di scoprire la ricchezza dei sapori tradizionali del Friuli Venezia Giulia. Grande novità è stata quest’anno una giornata di apertura al pubblico, che ha riunito per l’intera domenica al Grand Hotel Astoria di Grado, sede della convention, più di 400 appassionati del vino, richiamando l’attenzione anche dei primi turisti austriaci presenti a Grado, che hanno avuto la possibilità di degustare grandi vini in abbinamento ai celebri prodotti locali, quali il prosciutto di San Daniele firmato Dok Dall’ava, il Montasio delle Latterie Friulane e le primizie dell’Associazione per la certificazione Dop della mela friulana. Grande soddisfazione è stata espressa da parte di produttori e buyer provenienti da tutto il mondo (tra cui paesi come India, Australia, El Salvador e Cipro) per gli interessanti contatti intercorsi e per le ottime possibilità di sviluppi futuri, offerti dai due giorni di workshop, svoltisi il 6 e 7 maggio. Particolarmente apprezzati i vini provenienti da vitigni autoctoni. La riuscita dell’evento è stata possibile grazie ad un importante contributo finanziario erogato nell’ambito dei programmi promozionali Ice-regione e alla collaborazione della Cciaa di Gorizia che ha avuto il compito di coordinare l’iniziativa, con la collaborazione dell’Aiat di Grado, del Comune di Grado e della Federdoc Fvg.  
     
  <<BACK