Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  IL CIOCCOLATO DI MODICA - DAL 2003 ATTIVO IL CONSORZIO DI TUTELA PER OTTENERE L’IGP PER IL CIOCCOLATO ARTIGIANALE DI MODICA  
   
  Cioccobarocco. Il gioco di parole è più che invitante e riesce ad esprimere il senso di una città che progetta il suo futuro conservando il proprio passato. E’ dai secoli in cui la Contea di Modica scriveva gran parte della storia della Sicilia che arriva sino a noi l’arte del cioccolato modicano, una filosofia produttiva che ha radici lontane nel tempo, quando gli spagnoli arrivarono nell’isola portando con sé anche i meravigliosi prodotti del nuovo mondo, primo fra tutti i semi della pianta del Cacao, da cui si ottiene quello che gli Aztechi chiamarono Xocoàtl. L’introduzione della lavorazione del Cacao in Sicilia ebbe modo di integrarsi e fondersi con le culture precedenti (araba e bizantina), che avevano nell’utilizzo delle spezie la peculiarità più evidente. Il cioccolato modicano è così l’alimento che meglio può esprimere questo incontro tra mondi diversi e culture lontane, definendo un gusto che non trova confronti. Ancora oggi i semi del Cacao, importati dal Sud America, vengono accuratamente lavorati a Modica. Il processo è interamente artigianale: dalla tostatura dei semi sino all’impasto con lo zucchero semolato che ne accentua la granulosità. Secondo la lavorazione originale azteca del Xv secolo, fatta a freddo, il cioccolato non raggiunge mai lo stato liquido, per cui la sua consistenza rimane grumosa. Nel morderlo sembra si sfaldi, in realtà ci si accorge soltanto della sua solidità. La pasta di cioccolato ottenuta viene aromatizzata con le spezie tradizionali come Cannella, Vaniglia e Peperoncino. Ovviamente divieto assoluto di aggiunta di grassi vegetali o di lecitine. Puro Cacao, genuino, frutto di un gusto antico e immutato nel tempo, che ha fatto dire a Leonardo Sciascia “di inarrivabile sapore . .Che sfiora l’assoluto”. Una recente testimonianza del rinnovato interesse per il Cioccolato di Modica è la nascita nel 2003 di un Consorzio di Tutela al quale aderiscono ben 17 realtà produttive: Antica Dolceria Bonajuto, Antica Gelateria Rizza, Bar Fucsia, Bar del Viale, Bar Napoli, Caffè dell’Arte, Casalindolci, Dolce Arte, Dolce Millennio, Dolceria Giunta, Dolci Pensieri, Donna Elvira, Pasticceria Bonomo, Pasticceria Cappello, Pasticceria Di Lorenzo, Pasticceria Fede, Pasticceria Sacro Cuore.  
     
  <<BACK