Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  LA REALTÀ IMPORTANTE DI LA CANTINA VALDADIGE  
   
  La cantina Valdadige opera al confine tra il Veneto e il Trentino Alto Adige. Lavora mediamente 60.000 quintali di uva conferita interamente dai suoi 250 soci; il 65% è a bacca bianca, il 35% a bacca rossa. Si è dotata dei più moderni sistemi di lavorazione delle uve e di conservazione del mosto e del vino (tecnologia del freddo, conservazione sotto azoto), di una linea di imbottigliamento all’avanguardia, di locali per l’affinamento dei vini in botti di legno di varie grandezze, di strutture ricettive per gruppi in visita, sala convegni, sala degustazioni. Gli enoturisti potranno apprezzare al Welcome point, sala degustazione con cucina che aprirà a fine giugno, la varietà di vini provenienti da vitigni autoctoni e internazionali coltivati in Valdadige. La linea Altariva, risultato della massima espressione qualitativa, presenta Pinot Grigio, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Enantio. Ci sono i vini bianchi e i rossi Valdadige Doc (con Schiava e Teroldego). La linea Vallagarina comprende le Indicazioni Tipiche (tra cui Cabernet e Merlot). I frizzanti hanno la veste brillante dello Chardonnay e del Mueller Thurgau . E per finire: Moscato del Lunei, Athesinum spumante Brut metodo classico, Passito di Enantio fino alla grappa di Moscato e di Enantio. Cantina Valdadige, www.Cantinavaldadige.it  e mail: info@cantinavaldadige.It   La Cantina Valdadige sarà presente con la vasta gamma dei suoi vini al Bosco dei poeti (Dolcè, Verona) per la Festa della poesia del 22 maggio. La maggiore realtà vitivinicola della Valdadige è partner dell'evento culturale, contribuendo alla caratterizzazione della zona come territorio di vini sempre più pregiati e manifestazioni sempre più importanti. Infatti, avrà luogo in Cantina, organizzato dal comune di Brentino Belluno, il 1° Concorso internazionale del Pinot Grigio, in programma dal 29 giugno al 2 luglio 2005, a cui parteciperanno i produttori dei Paesi dell’Unione Europea, della Svizzera, dell’ex Urss e dei Paesi extraeuropei, coinvolgendo l’universo vinicolo interessato al Pinot Grigio.  
     
  <<BACK