Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2005
 
   
  Pagina1  
  UNIONE INDUSTRIALI MODENA IN COLLABORAZIONE CON BUGNION SPA. CONTRO LA CONTRAFFAZIONE  
   
   Modena , 12 maggio 2005 – “Nuovi strumenti di contrasto, strategie preventive ed esperienza concreta” è il tema dell’incontro che si tiene oggi alle ore 9.30 all’ Auditorium Giorgio Fini via Bellinzona 27/A. È di questi giorni la notizia di un plagio ai danni di industrie ceramiche sassolesi da parte di contraffattori cinesi in territorio statunitense, che si è risolto positivamente per gli imprenditori italiani per effetto di una sentenza – lampo di un giudice di Orlando (Florida). Ma, purtroppo, sono migliaia i casi di contraffazione dei marchi, dei brevetti, del design industriale ed in generale di tutto ciò che è tutelato dalla proprietà intellettuale. Il fenomeno sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti e arreca significativi danni alle imprese che lo subiscono. In diversi contesti, sia nazionale sia internazionali, si sono approntati strumenti di tutela e repressione sempre più specifici ed efficaci. Anche la Cina, negli ultimi anni, ha approntato un’adeguata tutela antipirateria, naturalmente nel caso in cui si disponga dei relativi titoli di proprietà industriale. Dei molteplici aspetti di questo rilevante tema si occupa il convegno organizzato dall’Unione Industriali Modena, in collaborazione con Bugnion spa. Si tratta di un appuntamento che ha l’obiettivo di illustrare, con un approccio operativo e pratico, gli strumenti che le imprese hanno a disposizione per la prevenzione e repressione della contraffazione. Particolare attenzione sarà dedicata all’aspetto preventivo, indicando alcuni semplici ed economici accorgimenti contrattuali che possono contribuire a ridurre il rischio di contraffazione o, quantomeno, a limitare i danni che ne possono derivare. Sarà poi approfondito uno degli strumenti di prevenzione più significativi, la sorveglianza doganale, per intercettare i beni contraffatti prima che vengano immessi sul mercato. Verranno, inoltre, fornite indicazioni relative alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale nel mercato cinese. Infine saranno prese in considerazione le varie ipotesi di violazione di marchio che possono verificarsi anche attraverso Internet. Unione Industriali Modena - Comunicazione E Studi tel. 059 448308 mailto:comunicazione@unioneindustriali.Mo.it  
     
  <<BACK