|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
DAL 18 AL 22 MAGGIO 2005, ALLA FORTEZZA DA BASSO DI FIRENZE, SI SVOLGE LA PRIMA EDIZIONE DI NUOVO E UTILE, FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ E DELL’INNOVAZIONE. DUE CONVEGNI PER PROMUOVERE CREATIVITÀ, ICT E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO |
|
|
 |
|
|
Firenze, 12 maggio 2005 - Nuovo e Utile parla di come utilizzare efficacemente i talenti, e di come trasformare intuizioni nuove in pratiche di successo nell’arte e nell’impresa, nel cinema, nella tecnologia e nel volontariato, nel design, nella scienza, nella letteratura. L’obiettivo è promuovere una via nazionale e proficua alla creatività, intesa come necessaria premessa all’innovazione e come motore dello sviluppo delle persone e della società. Il Festival Nuovo e Utile è promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e con il supporto di Ferrovie dello Stato e di Fondazione Sistema Toscana. Nell'ambito della Fiera "Nuovo e Utile", la Regione Toscana, Confindusatria Toscana e il sistema imprenditoriale locale organizzano i due convegni: 20 maggio 2005: "Creatività, Ict e innovazione" (ore 15:30). L’incontro tratta il tema delle potenzialità innovative dischiuse dalle nuove tecnologie Ict e dalla loro applicazioni in tutti i settori economici; del ruolo di fertilizzatori della innovazione delle imprese che operano nell’Ict; delle politiche nazionali e regionali di incentivazione, per la Toscana con particolare riferimento al progetto di distretto tecnologico, in collaborazione con il Miur sulla sicurezza informatica. 21 maggio 2005: "Trasferimento Tecnologico: il ruolo della promozione Ricerca - Impresa. Esperienze a confronto" (ore 9:30). L’incontro affronta il tema delle politiche tese a favorire il rapporto tra imprese e mondo della ricerca, ponendo l’attenzione sulla valorizzazione dei risultati della ricerca e sulle modalità per facilitare il trasferimento tecnologico. Obiettivo dell’incontro è quello di valutare le diverse modalità di promozione dell’offerta di ricerca scientifica, cogliendo i diversi punti di vista: l’ università, le imprese, i centri di trasferimento tecnologico, gli organizzatori di eventi del settore. Un’occasione di confronto delle diverse esperienze realizzate sia in ambito toscano che in altre realtà italiane. Http://www.firenzetecnologia.it/nuovoeutile
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|