|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
LATTERIA SOCIALE MERANO PRESENTA BIONESSERE ACTION CALORIE-CONTROL: UN VALIDO AIUTO PER IL CONTROLLO E IL MANTENIMENTO DEL PESO |
|
|
 |
|
|
Dalla collaborazione tra Latteria Sociale Merano e Henri Chenot è nata la linea di latte fermentato probiotico Bionessere Action Calorie-control, un’assoluta novità per ridurre l’apporto calorico quotidiano e un valido supporto a chi voglia perdere peso o restare in linea senza stress, mantenendo un corpo sano e un perfetto equilibrio psico-fisico. Bionessere Action Calorie-control è arricchito infatti con Olibra, un prodotto a base di lipidi naturali, provenienti dall’olio di palma e di avena. Essi agiscono sul senso di sazietà, il quale viene prolungato fino a 8 ore dal loro consumo, dopo le quali non viene sentita la necessità di recupero delle calorie. L’assunzione giornaliera di calorie può essere ridotta in questo modo fino al 15% con una confezione e fino al 27% con due o più confezioni. Bionessere Calorie-control comprende i gusti mela/uva e ananas, due gusti golosi derivanti da frutti i cui principi attivi utili per il mantenimento del peso sono da tempo noti nel campo della medicina. Bionessere Anti-oxydant come tutta la linea Bionessere è inoltre:ad alta digeribilità, contiene infatti meno dello 0,2% di lattosio, perfetto cioè per chi soffre di intolleranze alimentari e, più in generale, per chiunque voglia mantenersi giovane con una bevanda fresca, leggera, digeribile; senza zucchero, contiene esclusivamente fruttosio, il che significa che fornisce energia a lento assorbimento aiutando in questo modo a tenere sotto controllo la glicemia; con fermenti attivi probiotici. Bionessere contiene i fermenti attivi probiotici Lactobacillus Acidophilus e Lactobacillus Casei, fermenti probiotici che arrivano vivi e attivi nell’intestino regolando la microflora dal cui corretto funzionamento dipende il nostro equilibrio fisico, aiutandoci in questo modo a rinforzare le nostre difese immunitarie.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|