|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Sabato 20 Marzo 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
EMILIA ROMAGNA / FERRARA, DAL RINASCIMENTO ALLA POP ART. TUTTI GLI EVENTI SINO A GIUGNO OSPITI DELL'ANNUNZIATA E DEL PRISCIANI ART SUITE |
|
|
 |
|
|
Dal Rinascimento alla Pop Art. Sono ben quattro gli eventi che fino a giugno animano la città di Ferrara facendone una piccola capitale dell'arte. Palazzo dei Diamanti ospita, fino al 6 giugno, la mostra "Robert Rauschenberg", una retrospettiva, la prima in Italia, tutta dedicata a questo artista la cui opera ha segnato la storia dell'arte del XX secolo. Nelle sale del Palazzo viene ripercorsa la carriera di Rauschenberg, dagli esordi ad oggi, attraverso dipinti, sculture, fotografie realizzati a New York negli anni Cinquanta del secolo scorso e durante un suo soggiorno a Roma nel 1952. Accanto a opere astratte o proto-minimaliste, come i White Paintings, ci sono lavori autobiografici, tra cui i famosi Combines, una serie di dipinti eseguiti alla fine degli anni '50 e i disegni serigrafici che fanno di Rauschenberg uno dei precursori della Pop Art. "Gli Este a Ferrara" è, invece, la mostra allestita nel Castello Estense, dal 14 marzo al 13 giugno, che raccoglie la produzione artistica del Rinascimento ferrarese sotto il profilo delle arti, dell'architettura e della letteratura. I visitatori possono riempirsi gli occhi con oltre duecento capolavori, tra dipinti, sculture, ceramiche e manoscritti. Altra data da ricordare è il 13 marzo, giorno di inaugurazione nel Castello Estense del nuovo percorso museale con cinquanta sale con gli allestimenti curati dall'architetto Gae Aulenti. E per l'occasione viene presentata anche la mostra "Camerini di alabastro di Alfonso d'Este", che per la prima volta riunisce i preziosi marmi intagliati (in tutto 34) che decoravano lo studiolo del Duca. Insomma, un vero e proprio viaggio attraverso l'arte è quello che si può percorrere trascorrendo un soggiorno a Ferrara. E gli indirizzi giusti per farlo sono l'Albergo Annunziata e il Prisciani ArtSuite, due gioielli dell'accoglienza ferrarese, entrambi ricchi di atmosfere artistiche. L'Annunziata dà il benvenuto agli ospiti con una vetrina dove sono custodite le opere del ceramista Riccardo Biavati, mentre altre prove d'autore firmate da Ernesto Trecani, Giuliano Pini, Nani Tedeschi, Remo Brindisi e altri artisti, impreziosiscono gli spazi comuni. Nel Prisciani ArtSuite, ambientato in un palazzo del Trecento, le sei suite si rivelano come degli atelier, ciascuna con opere di famosi artisti ferraresi. Due soluzioni diverse, ma unite dall'amore per l'arte, in grado di soddisfare le esigenze sia di chi preferisce un hotel intimo ed elegante, sia di chi predilige la libertà delle suite dotate di doppio telefono con linea diretta e numero personale, televisore satellitare, angolo cottura con forno a microonde, filodiffusore, angolo di lavoro separato con collegamento per il computer. Il pacchetto soggiorno comprende 3 pernottamenti con prima colazione a buffet all'americana, un pranzo al ristorante, il biglietto di ingresso alla mostra di Rauschenberg, un dolce tipico ferrarese, un quotidiano in omaggio ogni mattina, il sistema di navigazione in Internet Wi Fi, l'uso gratuito di biciclette. Il costo del pacchetto, valido tutti i giorni dal 14 marzo al 6 giugno (escluso il week-end di Pasqua) sia all'Albergo Annunziata sia al Prisciani ArtSuite, è di 240 euro per persona in camera doppia, e di 285 euro in singola.Infolink: www.annunziata.it - www.prisciani.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|