|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
GOLF - INIZIA L’ITALIAN TESSALI-METAPONTO OPEN DI PUGLIA E BASILICATA |
|
|
 |
|
|
Riva dei Tessali, 12 maggio 2005 - L’italian Tessali-metaponto Open di Puglia e Basilicata (12-15 maggio) festeggia i vent’anni. Per l’occasione al Golf Club Riva dei Tessali-metaponto si sono dati convegno i più forti professionisti del Challenge Tour europeo per contendersi il prestigioso titolo di uno dei più longevi tornei del circuito, con la garanzia di uno spettacolo tecnico di alta qualità. I 155 giocatori in gara, in rappresentanza di 22 nazioni, si alterneranno nelle prime due giornate sui due percorsi del complesso, quello all’interno del Riva dei Tessali Golf Hotel & Resort e l’altro che si snoda tra le rovine di Metaponto, l’antica città greca. Sono interessate due regioni, la Puglia e la Basilicata, sempre più coinvolte nel discorso del turismo golfistico, causa alla quale da anni il complesso tessalino sta dando un importantissimo contributo. La gara si ripropone sullo stile dei grandi resort statunitensi, unica in Italia che si svolge su due tracciati dello stesso club. Il montepremi è di 120.000 euro, tra i più alti del Challenge Tour, con prima moneta di 19.200 euro. Presenti in forze i professionisti italiani, ben 30, che non vincono il torneo dal 1990, quando di impose Emanuele Bolognesi. Tenteranno di interrompere la lunga tradizione negativa Andrea Maestroni e Marco Bernardini, che quest’anno giocano nel tour maggiore, Massimo Florioli, Federico Bisazza, Emmanuele Lattanzi, Michele Reale, Massimo Scarpa e Gianluca Baruffaldi, reduce da un settimo posto due settimane addietro in Spagna. Nutrono chances anche giovani emergenti come Gregory Molteni e Marco Crespi, ultimi due vincitori del Campionato della Pga Italiana, e Stefano Reale, sebbene in questo momento la sua condizione non sia ottimale. Tra gli outsider Alessandro Napoleoni, Gianluca Pietrobono, Marco Soffietti, Alberto Binaghi e Francesco Guermani, quinto lo scorso anno. Abbiamo detto di ottimo livello tecnico e non può essere altrimenti per la presenza di sei vincitori stagionali e di sette giocatori tra i primi dieci classificati nell’ordine di merito. Si presentano con il fiore all’occhiello di un titolo gli argentini Raphael Gomez, Cesar Monasterio e Daniel Vancsik, l’inglese Richard Mcevoy, lo spagnolo Tomas Jesus Muñoz e il francese Olivier David. Nell’ordine di merito Gomez e Mcevoy sono al secondo e terzo posto, Vancisk all’ottavo e Monasterio al decimo, ma saranno in campo anche altri tre ottimi giocatori quali il paraguaiano Marco Ruiz, sesto, il sudafricano Michael Kirk, settimo, e il nord irlandese Michael Hoey, ottavo. Statisticamente il gruppo più numeroso è quello dei professionisti inglesi con 33 presenti, quindi 30 italiani, 13 spagnoli, 11 francesi, 10 argentini, 9 danesi, 6 svedesi, 6 gallesi, 6 tedeschi, 5 scozzesi, 4 irlandesi, 4 sudafricani, 3 austriaci, 2 svizzeri, 2 portoghesi, 2 olandesi, 2 belgi, 2 norvegesi, 2 finlandesi, 1 nord irlandese, 1 neozelandese, 1 paraguaiano. Nella prima giornata 77 giocatori saranno in campo a Riva dei Tessali e 78 a Metaponto. I due record dei tracciati sono stati stabiliti nel 2003 e appartengono a Marco Soffietti (62 a Riva dei Tessali, 9 sotto par) e allo scozzese Greig Hutcheon (62 a Metaponto, 10 sotto par). Nella prima giornata saranno assegnati alcuni premi speciali. Al primo italiano classificato a Riva dei Tessali andranno i Trofei Fiera del Levante e Fiat Engineering Depureco, al primo italiano sul percorso di Metaponto il Trofeo Romano Exibit e il Trofeo Maieutikè Techne, al primo assoluto a Riva dei Tessali il Trofeo Nastro Azzurro e al primo assoluto a Metaponto il Trofeo Divella. Sempre più numerosi gli sponsor della manifestazione, che quest’anno sono: Regione Basilicata, Regione Puglia, Provincia di Matera, Apt Basilicata, C.c.i.a.a. Di Matera, Enit, Coni Puglia, Coni Basilicata, San Paolo Banco di Napoli, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Mondo del Golf, Deltauno Terminal Operator, Capital Logistic & Transport, T.o. Delta, Centro Terminal Europa, Price Watewrhousecooper, Azienda Vitivinicola Torrevento, Smit Spa, United Colors of Benetton, Gaudianello-le Fonti di Monticchio-leggera, Tecnopaper Copier, Mercedes-benz Sacar Srl, Fiat Engineering Depureco, Fiera del Levante, Divella, Maieutikè Téchné, Romano Exibit, Nastro Azzurro. Sabato 14 maggio, sul percorso di Metaponto, si svolgerà la Basilicata Pro-am con sponsor principale il Presidente della Provincia di Matera, alla quale prenderanno parte squadre di quattro giocatori composte da un professionista e da tre dilettanti. In palio un cospicuo montepremi per i professionisti e numerosi premi per i vincitori amateur. Da quando è stato aperto il percorso di Metaponto la pro-am si effettua durante l’Open, secondo la filosofia innovativa che ispira la conduzione del Golf Club Riva dei Tessali-metaponto. E non è un caso che fra tutti i dirigenti di circolo italiani la “Pallina d’Oro”, premio istituito dall’Associazione dei Giornalisti Golfisti, sia stata assegnata proprio al presidente del club tessalino Angelo Zella.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|