Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Maggio 2005
 
   
  Web e diritto per le nuove tecnologie  
  NUOVO SITO ITALIANO PER GLI SPORTIVI  
   
  Il Gatorade Sports Science Institute  (Gssi), l’istituto di ricerca per migliorare le performance e la forma fisica degli atleti, con 110mila affiliati in 145 paesi, ha inaugurato la sua attività ufficiale in Italia: anche le associazioni sportive e gli atleti italiani potranno, finalmente, avvalersi del lavoro dei ricercatori del Gssi. L’origine del Gssi è collegato alla nascita dello sportdrink, creato nel 1965 per aiutare la squadra di football dei Florida Gators a prevenire la disidratazione: quell’anno i Gators fecero una stagione da record, diventando anche famosi come la squadra capace di vincere nella seconda metà della partita. Da allora Gatorade ha investito nella ricerca e sviluppo, dando vita nel 1988 al Gatorade Sports Science Institute: un istituto di ricerca che si avvale della collaborazione di diversi comitati internazionali (per es. Base, Board of Advisors in Science and Education e Srmb, European Science Advisors & Sport Nutrition Advisory Board; e della consulenza di professionisti (medici, scienziati, dietologi, preparatori atletici, allenatori), sparsi in tutto il mondo. Gli accordi italiani con il Milan Lab, la Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera), l’Aiac (Associazione Italiana Allenatori Calcio) e Verde Sport s’inseriscono in questo programma di scambi di informazioni scientifiche a livello internazionale. Il Gssi fornisce un valido punto di riferimento a chi opera nel campo dell’esercizio, dello sport, dell’educazione sportiva e dell’alimentazione. L’istituto conduce ricerche su atleti e sviluppa materiali educativi, che mette a disposizione di tutti gli operatori del settore. La sede del Gssi si trova a Barrington, Illinois (Usa), dove vengono condotte ricerche sull’organismo e le sue reazioni sotto sforzo. Il Gatorade Sports Science Institute dispone di 4 laboratori innovativi – Fisiologia Applicata, Biochimica, Valutazione Sensoriale Applicata, Valutazione Sensoriale - in grado di riprodurre le condizioni di qualsiasi tipo di sport, simulandone l’intensità o il possibile contesto climatico. Sulla base dei risultati dei test, il Gssi suggerisce il tipo di idratazione più corretto senza tuttavia trascurare gli altri aspetti legati alla pratica sportiva: per poter dare una risposta efficace ai problemi degli atleti, è importante avere un quadro completo della situazione. Il Gatorade Sports Science Institute in Italia collabora direttamente con alcune delle più importanti associazioni, federazioni e squadre sportive, organizzando work shop, cooperando con lo staff medico e con i preparatori, avviando una serie di sweat test (test del sudore) con lo scopo di controllare e migliorare il rendimento degli atleti. Le ricerche, che finora erano solo disponibili in lingua inglese sul sito americano del Gssi www.Gssiweb.com  sono ora in parte consultabili in italiano su www.Gssiweb-it.org  con una biblioteca virtuale a disposizione di tutti addetti al lavoro nel nostro paese. “Abbiamo iniziato un lungo lavoro di traduzione: è solo l’inizio perché vogliamo fare di questo sito un vero e proprio punto di riferimento per chi opera nel settore” ha spiegato Nicola Sponsiello, portavoce del Gssi per l’Italia. “Il modello è il sito americano, dove è possibile, per esempio, trovare l’elenco dei maggiori congressi medici internazionali, oltre che i consigli per le discipline più praticate”.  
     
  <<BACK