Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Maggio 2005
 
   
  Pagina4  
  APPUNTAMENTO CON ROLAND DG A INTEL 2005  
   
  Acquaviva Picena, 16 maggio 2005 - Roland Europe – Divisione Dg sarà presente a Intel 2005, (Milano, 17 – 21 maggio 2005), l’importante rassegna internazionale di elettrotecnica, elettronica, illuminazione, automazione industriale, sicurezza e componentistica. Per la prima volta, Roland prende parte alla kermesse milanese presentando la sua ampia offerta di incisori e modellatori per la realizzazione di targhe, placche, targhe sinottiche e prototipi: soluzioni tecnologiche volte a migliorare il lavoro di costruttori di quadri ed impianti elettrici. In particolare, saranno protagonisti gli incisori da banco Egx-20 e Egx-30, il nuovissimo modellatore Mdx-40 ed Egx-400, il modello di punta della serie Egx-pro. Incisione 3D: Egx-20 e Egx-30, la nuova generazione dell’incisoria computerizzata. Ad Intel 2005 Roland presenta due soluzioni per l’incisoria computerizzata: Egx-20 ed Egx-30, due incisori da banco, ideali per la lavorazione di metalli leggeri e materiali plastici. I due incisori consentono la personalizzazione di raffinate targhe, badges, quadri, indicazioni, targhette o segnaletica industriale. La caratteristica principale di questi modelli è proprio la facilità d’utilizzo che permette, anche ad operatori alle prime armi, di essere immediatamente produttivi. Tra le innovative caratteristiche di Egx-20 vi è sicuramente il tracciatore automatico di superficie Ast (Automatic Surface Tracking System) in grado di rilevare l’altezza del materiale ed assicurare l’incisione a profondità costante, perfino su superfici irregolari o bombate. Egx-20 è in grado di incidere un’ampia gamma di materiali comuni quali: acrilico, Pvc, Abs, policarbonato, legno, alluminio ed ottone. Il materiale può essere facilmente fissato al piano di lavoro grazie allo speciale foglio adesivo incluso. Selezionato il materiale da incidere dal menu del software, Egx-20 determina automaticamente la velocità del taglio ottimale ed il percorso utensile, assicurando un risultato finale preciso ed accurato. In dotazione con Egx-20 vi è una suite software completa: Dr. Engrave per l’incisione di targhe, 3D Engrave per la produzione di rilievi tridimensionali e Virtual Modela per la simulazione del lavoro finito. Allo stand Roland verrà presentato l’incisore Egx-30, caratterizzato da un design ricercato e da una silenziosità di funzionamento che lo rendono ideale per la collocazione in ufficio e in negozio. Egx-30 è dotato del software dedicato Dr. Engrave, che permette, tramite un layout automatico, l’importazione di database Excel per l’esecuzione di targhe multiple (ad esempio come le targhe delle porte di un hotel). La velocità di movimento degli assi e la velocità di incisione possono essere impostate direttamente dal pannello di controllo. Egx-30 è contraddistinto da un’area di lavoro di 305 mm x 205 mm e da un mandrino con standard industriale di diametro 3.175 mm ad alta precisione. Modellazione tridimensionale Fiore all’occhiello dell’offerta Roland in ambito di modellazione tridimensionale Mdx-40, la nuovissima fresa per la prototipazione rapida. Una soluzione innovativa firmata Roland che non ha eguali. Mdx-40, infatti, è un modellatore da tavolo con 4° asse rotativo, dotato di tecnologia Srp - Subtractive Rapid Prototyping – Prototipazione rapida sottrattivi, con rimozione del materiale fino all’ottenimento del prodotto finito. Come tutte le periferiche Roland Srp, Mdx-40 può lavorare un’ampia gamma di materiali quali: Abs, cere, resine, legno naturale e chimico, acrilici, Pvc, Pom. Questo permette ai progettisti di creare prototipi funzionali per i test d’applicazione e di lavoro, con notevoli vantaggi in termini di risparmio di tempi e costi. Con il suo asse rotativo dedicato, Mdx-40 esegue lavorazioni su due e quattro facce in automatico: il pezzo ruota automaticamente fino al completamento della lavorazione su tutte e quattro le facce. Inoltre, Mdx-40 ha in dotazione un mandrino ad alta precisione con una netta riduzione delle vibrazioni e la conseguente alta qualità di realizzazione del pezzo. Mdx-40 è anche dotato del software Cam applicativo Modela Player 4 che accetta file in formato Iges, Dxf e Stl esportati dai più comuni Cad 3D. Modela Player può essere usato per generare modelli proporzionali 3D, definire la direzione di fresatura, creare e visualizzare il percorso utensile. Inoltre, supporta la lavorazione tramite asse rotativo. Altra funzione in corredo è Virtual Modela, un software di simulazione 3D che stima in maniera accurata i tempi di lavorazione. Grazie al suo design compatto, Mdx-40 può essere agevolmente collocato nei più svariati ambienti di lavoro, da studi di progettazione ad uffici tecnici così come laboratori di produzione. Egx-400: il modello di punta della linea Egx Pro All’importante manifestazione fieristica Intel 2005, Roland presenterà anche Egx-400, incisore da banco tridimensionale a 3 assi in continuo appositamente progettato per l’impiego professionale in settori dove sono richieste potenza, velocità e costante precisione nella lavorazione. La versatilità e la completezza della dotazione software rendono la serie Egx Pro ideale sia per l’impiego nell’incisoria tradizionale bidimensionale e tridimensionale che in tutti i campi della comunicazione esterna e per la realizzazione di rilievi tridimensionali, incisioni, targhe, placche, personalizzazioni, segnaletica, insegne, quadri sinottici, tastiere e pannelli. Egx-400 è provvisto di un mandrino con velocità variabile da 8.000 a 30.000 giri ed è pilotato da un motore brushless Cc da 70 Watt a bassa inerzia, contraddistinto da un ottimo rapporto coppia/velocità. Grazie a queste dotazioni, Egx-400 permette l’incisione di un’ampia gamma di materiali quali legno, resina, plastica, acrilico, e metalli leggeri come ottone e alluminio. L’area di lavoro è 407x305 mm con una corsa sull’asse Z di 42,5 mm. Il nuovo incisore della serie Egx Pro è equipaggiato con sistema di movimentazione assi gestito dalla tecnologia Roland Feed Forward Processing (Ffp), che rende possibile la gestione anticipata del percorso utensile, ottimizzando i tempi di lavoro e permettendo il pieno sfruttamento delle potenzialità meccaniche della macchina. Egx-400 è, inoltre, integrato con software per il funzionamento immediato senza nessun applicativo aggiuntivo, compatibile con ambienti Windows 95/98/Me/nt4.0/2000, Virtual Modela, Dr. Engrave e 3D Engrave. Completa il tutto una serie di accessori opzionali ideati per soddisfare specifiche esigenza dell’operatore.  
     
  <<BACK