Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Maggio 2005
 
   
  Pagina3  
  LE AGENZIE PUBBLICITARIE INCORONANO LO SPOT TELECOM “GANDHI” È IL RISULTATO DI UN SONDAGGIO REALIZZATO DA ASSOCOMUNICAZIONE TRA I SUOI ASSOCIATI  
   
  Milano, 16 maggio 2005 - I creativi italiani incoronano a larga maggioranza lo spot Telecom come il migliore dell’ultimo anno e si pronunciano sulla necessità di internazionalizzare il linguaggio della comunicazione pubblicitaria. La nuova affermazione dello spot che ha per protagonista Gandhi arriva da un sondaggio che Assocomunicazione, alla vigilia del suo 6° convegno in programma a Stresa il 20 e 21 maggio, ha rivolto a creativi e copywriter delle 187 imprese associate. Il questionario, nato con lo scopo di esplorare e di stimolare la discussione sui temi caldi della comunicazione pubblicitaria italiana, culminerà nei dibattiti del convegno “No/on - la comunicazione fuori dagli schemi per un mondo che cambia”, che sarà arricchito, tra gli altri, dagli interventi dell’economista Jeremy Rifkin, del politologo Edward N. Luttwak dal sociologo Aldo Bonomi e dall’economista Geminello Alvi. All’indagine hanno risposto 160 operatori di cinquanta tra le più rappresentative agenzie di comunicazione del panorama italiano, che rappresentano la maggioranza del mercato nazionale. La consapevolezza di vivere in una società sempre più multiculturale e la necessità di creare messaggi universalmente validi ed efficaci spingono i creativi intervistati a suggerire nuovi approcci alla comunicazione pubblicitaria: l’internazionalizzazione del linguaggio da utilizzare (57%) e una maggiore conoscenza delle culture diverse (37%). Lo spot, "Comunicare è vivere 2004”, ha ricevuto il 32,3% dei consensi. Mahatma Gandh, il testimonial d'eccezione, pronuncia il suo celebre discorso, tenuto alla Conferenza delle Relazioni interasiatiche a New Dheli, il 2 aprile 1947, inviato ai quattro angoli del mondo grazie alla tecnologia della comunicazione contemporanea. Lo spot è stato ideato dall'Agenzia Young&rubicam Italia (associata ad Assocomunicazione), con la regia d’autore dell’americano Spike Lee. “Lo spot é stato apprezzato - commenta Enrico Montangero, presidente di Assocomunicazione - perché si va diffondendo l’idea che nei messaggi pubblicitari della tv non ci sia soltanto l’invito all’acquisto, ma che ci siano anche storie divertenti o sentimentali, ricche d’ironia e fantasia. Apparirà chiaro che la pubblicità ha tutto l’interesse a non essere mescolata alla televisione trash. In forza di questo Gandhi è stato un testimonial vincente. “Un pezzetto di me sopravviverà in molti di voi”, diceva il Mahatma prima di morire e sorprende quanto queste parole si siano rivelate esatte visto anche l’enorme successo di pubblico e di critica riscosso da questo spot”. Giudizi positivi anche sugli spot "Presa" di Enel Corporate e “Dancer” di Citroen C-4 staccate rispetto al primo classificato con percentuali di gradimento rispettivamente del 10,7% e del 9,3%. Le altre preferenze si sono distribuite su diversi spot senza segnalazioni particolari. “Perché - conclude Montangero - dovremmo considerare opera d’arte “Il brutto anatroccolo” di Andersen e non anche i Caroselli di Calimero, che ne erano la versione novecentesca e televisiva? Negli spot di oggi c’è invenzione, musica, fantasia, come nello spot dell’automobile che si fa robot per danzare o nella celebrazione tecnologica del messaggio che ha per protagonista Gandhi”.
PosSpot Percentuale
Telecom Gandhi 32,7%
Enel Istituzionale 10,7%
C-4 Dancer 9,3%
Magnum 5 sensi 4,7%
Adidas Dream 4,0%
 
     
  <<BACK