|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
E-GOV: IN COSTANTE AUMENTO I SERVIZI INTERATTIVI NEI SITI DELLE PA ITALIANE IN DISTRIBUZIONE LA 4.A EDIZIONE DI “DALLE CODE AL CLICK”, LE ‘PAGINE GIALLE’ DELLA PA ON LINE |
|
|
 |
|
|
Roma, 16 maggio 2005 - Sono in costante aumento i siti delle Pubbliche amministrazioni, centrali e locali, che erogano on line servizi interattivi. È quanto emerge dall’opuscolo “Dalle Code Al Click”, le ‘pagine gialle’ della Pubbli-ca amministrazione on-line, giunto alla sua quarta edizione su iniziativa del ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca. Dalla pubblicazione emerge infatti che, rispetto allo scorso anno, i servizi interat-tivi sono aumentati di oltre il 13% nei Comuni con più di 10 mila abitanti e di quasi il 18% nelle Provin-ce. “La Pubblica Amministrazione italiana, impegnata ormai da alcuni in un processo di innovazione basato sulle tecnologie informatiche e digitali, l’’e-Government’, dimostra come si sia decisamente imboccata la strada della modernizzazione e la sua volontà di avvicinarsi sempre più ai cittadini e alle imprese semplificandone la vita”, ha detto il ministro Stanca, “attraverso una trasformazione costante e una riforma digitale a sostegno dello sviluppo sociale ed economico del Paese. Una riforma supportata da stanziamenti governativi e degli enti locali per oltre 1 miliardo e 650 milioni di euro, ossia un impegno finanziario senza precedenti”. Stampato in inoltre mezzo milione di copie diffuse attraverso le Camere di Commercio, l’opuscolo sarà allegato a periodici nazionali e, visto l’elevato numero di navigatori italiani residenti all’estero che visitano giornalmente il Portale del Cittadino www.Italia.gov.it oltre 300 mila copie saranno distribuite allegate al quotidiano “La Gente d’Italia” nelle città di tutto il continente americano ove ci sono comunità di italiani. Dall’opuscolo emerge che i siti delle Pubbliche amministrazioni contribuiscono attivamente alla trasformazione in atto, fornendo non solo utili informazioni ai cittadini e alle imprese, ma un numero sempre più consistente di servizi interattivi che permettono ai cittadini di poter svolgere le proprie pratiche comodamente da casa, sette giorni su sette, 24 ore su 24, con un semplice click sul proprio pc on line. Tra i servizi più offerti in Rete ci sono il calcolo e il pagamento di imposte, tributi, multe, richieste di certificati e autorizzazioni, l’inoltro di denuncie e di comunicazioni derivanti da obblighi di legge, le prenotazioni per diverse prestazioni della sanità pubblica, le informazioni sugli eventi culturali, iscrizioni scolastiche, a corsi, accesso alle biblioteche, a banche dati, alle offerte di lavoro. Tra i Comuni più avanzati c’è quello di Viterbo, città “pilota” per la sperimentazione della carta digitale, che rende disponibili servizi interattivi a supporto della famiglia e della vita scolastica, la fruizione delle mense e degli scuolabus. Inoltre nello stesso Comune è in atto una massiccia operazione di smaterializzazione della documentazione amministrativa cartacea, tutta archiviata in modo digitale. “Dalle Code Al Click” è inoltre affiancato in rete da due specifici portali, quello del cittadino – www.Italia.gov.it - e quello delle imprese – www.Impresa.gov.it In particolare il Portale Nazionale del Cittadino, a tre anni dalla sua nascita, permette di raggiungere con soli tre click oltre 6 mila informazioni e servizi di varie centinaia di siti di enti e amministrazioni pubbliche. Il Portale delle Imprese, in rete da quest’anno, è uno sportello virtuale che rappresenta un punto unitario di accesso organico a informazioni e servizi on line di siti istituzionali con oltre 12 mila collegamenti di interesse per tutte le imprese. –
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|