Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Maggio 2005
 
   
  Pagina2  
  ALVARION E L’APERTURA DEL MERCATO DEL WIMAX IN ITALIA PRONTA A LANCIARE SUL MERCATO LE PROPRIE SOLUZIONI, GIÀ UTILIZZATE NEL PANORAMA EUROPEO IN SVEZIA, FRANCIA E SPAGNA  
   
  Milano, 16 maggio 2005 - Alvarion attiva nel wireless broadband, ha presentato a Milano la propria strategia di mercato italiana, in occasione dell’annuncio da parte del Ministero delle Comunicazioni dell’inizio della sperimentazione del Wimax in Italia. Una nuova tecnologia che consente di creare reti wireless metropolitane con velocità di trasmissione fino a 70Mb al secondo e raggio di 50 km. La sperimentazione inizierà il 1 luglio 2005 e sarà condotta dalla Fondazione Ugo Bordoni. I costruttori che intendono partecipare, sia in proprio che associati ad un operatore, hanno tempo fino al 15 giugno 2005 per presentare la domanda di sperimentazione, compilando l’apposito form all’indirizzo web: http://wimax.Fub.it/  Sarà il Ministero della Difesa, in collaborazione con Mincom, a confermare la compatibilità dell'esperimento proposto (sito, frequenza, etc.) con le loro utilizzazioni delle frequenze in banda 3,4 - 3,6 Ghz. Le sperimentazioni avranno durata massima di 6 mesi (rinnovabili nel caso in cui vengano presentati dei risultati di un certo rilievo) e si concluderanno il 31 dicembre 2005. Come membro fondatore e tra i maggiori rappresentati del Forum Wimax, Alvarion guida oggi l’intero mercato del broadband verso l’applicazione su larga scala del Wimax. La società israeliana è stata la prima al mondo ad aver lanciato, nel giugno 2004, una piattaforma Wimax – Breezemax - che vanta già circa 50 installazioni in tutto il mondo. Breezemax gode di un’ampia varietà di frequenze (3.5Ghz, 2.5Ghz, 5Ghz); della migliore performance di copertura in Nlos (assenza di linea di vista); di un alto livello di modularità e scalabilità. E’ adatto ai servizi residenziali, business, Mdu/mtu, servizi fissi, nomadici e, in futuro, anche mobili. “L’accesso a larga banda su Wimax sta crescendo rapidamente – ha commentato Andrea Marco Borsetti, responsabile della sede italiana di Alvarion - Entro il 2007 si prevedono volumi di vendite mondiali annuali superiori ai 1.5 B$. La larga banda basata sulla tecnologia Wimax ha gli elementi chiave per divenire la soluzione di maggior successo nell’accesso Tlc”. “Alvarion ha una soluzione già pronta ed è disponibile a partire con la sperimentazione insieme agli operatori italiani che vedono nel mercato del Bwa una seria prospettiva. La tecnologia Wimax richiede esperienza e premierà coloro che faranno della seria sperimentazione tecnologica, permettendo di definire validi modelli di mercato”. Nel gennaio 2005 Alvarion ha annunciato – ancora una volta prima di tutti - un prodotto di Wimax nomadico, che sarà lanciato sul mercato nel 2006. Una novità di rilievo se si considera che a livello mondiale va crescendo la domanda di larga banda portabile e Mobile, con rosee prospettive di mercato. Infine, nell’aprile del 2005 Alvarion è stata la prima azienda a livello mondiale a effettuare una demo di una Cpe con il chip Intel Pro/wireless 5116 integrato, nel laboratorio ufficiale Wimax (Cetecom). Una collaborazione, quella tra Alvarion e Intel, iniziata già nel 2003.  
     
  <<BACK