NUOVE GENERAZIONI YANG FUDONG A CURA DI MARCELLA BECCARIA AL CASTELLO DI RIVOLI
Milano, 16 maggio 2005 Yang Fudong (Pechino, 1971), vive e lavora a Shanghai. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Hangzou, inizia una produzione che spazia dalla pittura, alla fotografia ed alle installazioni per rivolgersi in seguito al video e al cinema. Il giovane artista cinese si è imposto all’attenzione internazionale dalla fine degli anni Novanta con le prime mostre e con la presentazione dei suoi cortometraggi e film in Europa. Considerato uno dei principali protagonisti della nuova generazione nata dalle più recenti trasformazioni della società cinese, l’artista prende in considerazione criticamente le contraddizioni del proprio Paese d’origine. L’incontro - scontro tra la tradizione millenaria e la vertiginosa accelerazione socio economica della Cina contemporanea è la tematica esplorata nelle opere in video e nei film ad oggi prodotti. Al Castello di Rivoli nelle sale della torre nord l’artista espone le videoinstallazioni The Revival of the Snake e Jaer's Livestock che vengono presentate per la prima volta in Europa. In occasione dell’incontro con l’artista di mercoledì 1 giugno avrà luogo una proiezione dei film: Mo sheng tian tang (An Estranged Paradise – Un paradiso alienato), 1997-2002 e Liu Lan, 2003.