|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
LA SEDUZIONE: UNA QUESTIONE DI VISTA O DI TATTO? LE SCELTE DI COTONELLA, AZIENDA ITALIANA LEADER NELLA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI BIANCHERIA INTIMA |
|
|
 |
|
|
Milano, 16 maggio 2005 - Davvero interessanti le scelte della nuova campagna pubblicitaria di Cotonella, azienda italiana leader nella produzione e distribuzione di biancheria intima femminile e maschile. Protagonista della campagna 2005 è sempre lei, la ragazza che lo scorso anno ha fatto molto parlare di sè nella pubblicità della stessa azienda. Sempre bella, disinvolta e sicura di sè, la giovane donna misteriosa ha il viso nascosto da un ciuffo castano, le braccia conserte e l’aria tipica di chi vuole provocare e si rivolge a chi la guarda chiedendo: “Perché non ci provi?”. Domanda che sfiora il provocatorio, l’allusivo e il giocoso: un messaggio a metà tra il sexy e la praticità di un articolo d’uso corrente, costruito con i “plus” qualitativi propri di una grande azienda. Tuttavia, come è risaputo, i messaggi pubblicitari non assolvono solo a un compito meramente commerciale ma sono anche l’espressione di una tendenza sociale e di un costume generale che si evidenzia tra la gente e nelle strade delle realtà metropolitane. Il tema sollevato da questa campagna è senza dubbio quello della seduzione e delle sue recenti manifestazioni psicologiche e sociali. Ma la seduzione è una questione legata alla vista, alla sensorialità o è una questione di tatto e quindi legata ai messaggi del corpo? Francesco Morace, sociologo e presidente di Future Concept Lab di Milano, la pensa cosi: “La seduzione si gioca attualmente sul filo di una nuova consapevolezza fisica che si incrocia con lo sviluppo dell’identità personale. L ‘erotismo e la seduzione si esprimono attraverso la raffinatezza e ricerca di valore artistico: l’estetica si sposta dalla centralità del corpo anatomico verso atmosfere vellutate, nelle quali il piacere deriva da una prospettiva tnultisensoriale. Al percorso provocatorio più diretto sì preferisce un approccio più sofisticato e ricercato fatto di suggestioni Tra le ricerche effettuate a livello internazionale da Future Concept Lab, particolare focus è stato dato alla seduttività sudamericana dove emerge chiaramente la centralità e la consapevolezza del corpo, in particolare i capelli e la pancia, come decisivi elementi di sensualità. A Rio de Janeiro si è imposta una nuovissima tendenza legata all’importanza della bellezza del corpo, in particolare un salone di bellezza (Clinica de Estética Dayse Maia) si è specializzato nella cura delle sopracciglia riscuotendo un notevole successo presso il pubblico femminile. La proprietaria, un’ex psicologa, ha compreso come le sopracciglia siano un elemento rilevante nella percezione della propria personalità: se ben curate possono migliorare l’espressione di una donna e quindi agire positivamente sul livello di autostima. Addirittura una camera digitale documenta il cambiamento del viso prima e dopo il trattamento. Morace ha analizzato la tematica direttamente sui ragazzi di età compresa tra i 1 8 e i 35 anni. La ricerca è stata condotta con l’utilizzo dei programmi di ricerca dell’Istituto - in particolare il Mindstyle Program (osservatorio delle tendenze dell’immaginario collettivo) e il Genius Loci Lab (osservatorio delle tendenze mondiali a sfondo etno-antropologico) - evidenziando due tendenze particolarmente rilevanti. L’hypersense Rituals, in cui sono descritte le nuove ritualità che partendo dalla stimolazione sensoriale, collegano le manifestazioni di sensualità al desiderio di nuove forme di provocazione e il Physical Experimentation, in cui la forza del carattere di ciascuno è il motore originario per nuove forme di sperimentazione, attraverso le logiche seduttive. La campagna pubblicitaria Cotonella “Perchè non ci provi?” è stata ideata dallo Studio Pentagono di Milano, Ad Director Arch. Gianni Venturino, con il supporto creativo di Bruno Bonisiol (copywriter ).
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|