|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
MASSERIA TORRE COCCARO, DOVE L’ESTATE SI GUSTA A RITMO DI JAZZ. DA GIUGNO A SETTEMBRE NOTTI DI NOTE SOTTO LE STELLE IN UN AMBIENTE UNICO
|
|
|
 |
|
|
Metti una sera a cena in Masseria, una notte di stelle, un’atmosfera magica riscaldata dalle note del jazz… Non è un sogno ma quanto propone la Masseria Torre Coccaro di Savelletti di Fasano (Brindisi) a partire da domenica 19 giugno e fino al mese di settembre. Ogni venerdì serate dedicate all’Instrumental Jazz, alla Bossa Nova e allo Standard Vocal e in più cinque eventi musicali di portata internazionale. Domenica 19 giugno si comincia con lo Stefano Bollani Trio reduce dal programma televisivo di Renzo Arbore, che regalerà emozioni uniche con Ares Tavolazzi al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria; mercoledì 13 luglio è invece la volta del P.A.F. Trio, un trio d’eccezione con a capo Paolo Fresu accompagnato da Antonello Salis e Furio di Castri e mercoledì 3 agosto è la volta del pugliese Gianluca Petrella in Trio. Due gli appuntamenti clou di settembre: domenica 4 si esibisce la storia del jazz italiano con il Rava-D’Andrea Duo e domenica 11 il Fabrizio Bosso e Massimo Moriconi Quartet. Quella del 2005 è la quarta rassegna che si tiene alla Masseria Torre Coccaro, dove la raffinatezza della musica sposa la qualità della cucina. Durante i concerti si possono infatti gustare specialità della cucina pugliese, preparate dal giovane e creativo chef della masseria, come orecchiette con broccoli di cavolo, frittelle e polpette con ricotta forte, riso patate e cozze, e ancora castrato alla brace, alici in tortiera, orata alla barese e per finire dolci succulenti come il torrone pugliese al miele, le ostie ripiene o il grano al vincotto. Torre Coccaro è una masseria speciale, con tanto di torre, di cinta muraria, di chiesetta padronale del ‘700 e di stemma nobiliare sull’arco d’ingresso: tre palme d’oro su fondo azzurro e tre stelle d’argento. Ora le stelle sono diventate cinque, e non manca nulla a questo incantevole resort a due passi dal mare. Ambienti arredati secondo lo stile “rustico”, ma con estrema raffinatezza che dona alla Masseria un tocco di inconfondibile charme. Sete e lini, specchi e caminetti del ‘500 e ‘700, e una serie infinita di sorprese: dalla piscina con sabbia di mare, alle suite esclusive nelle grotte tufacee, con aranceto, idromassaggio e piscina privata. Sport terrestri e marini, barca, centro benessere, sapone a base di olio d’oliva e mille altre cose da vivere. Da quest’anno poi, con il Coccaro Beach Club un’occasione in più per gustare piatti di mare al nuovo ristorante sulla spiaggia, che a mezzogiorno propone snack, insalate e piatti leggeri mentre la sera diventa la ricercata location per una cena romantica a base di grigliate di pesce, sushi e gran menu al profumo del mare. La spiaggia, di sabbia finissima, dista solo 3 chilometri dalla Masseria Torre Coccaro, e un servizio navetta è in funzione per tutto il giorno. Ancorata davanti alla spiaggia privata, la barca della Masseria, a disposizione per gite ed escursioni alla scoperta di uno dei mari più belli d’Italia, e ancora la possibilità di fare windsurf, jet ski, barca a vela o per i meno sportivi rilassarsi con massaggi nei gazebo che guardano verso il mare. www.masseriatorrecoccaro.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|