|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Giugno 2005
|
|
|
|
|
|
Web e Beauty Flash |
|
|
A.M.I.A. - ASSOCIAZIONE MEDICI ITALIANI ANTI-AGING: GIOVANI E SANI PIU’ A LUNGO |
|
|
 |
|
|
A.m.i.a. È un’associazione non-profit, fondata nel dicembre 2004 a Milano da un gruppo di medici italiani e statunitensi che credono nella capacità della scienza medica, e dei suoi progressi, di offrire ad ogni persona la possibilità di vivere in salute il più a lungo possibile. Scopo dell’associazione è far conoscere in Italia la medicina anti-aging ai colleghi medici e ai cittadini attraverso la diffusione di una cultura anti-aging che ha la sua massima espressione nella prevenzione dei processi d’invecchiamento e attraverso lo studio dello sviluppo dei parametri scientifici e terapeutici della “medicina della longevità. E’ stata quindi realizzata, in collaborazione con la casa editrice Consedit, la prima rivista italiana che tratta l’anti-aging utilizzando un linguaggio chiaro e comprensibile anche ai “non addetti ai lavori”, pur nella salvaguardia della rigorosità scientifica (il comitato scientifico comprende i più importanti nomi italiani e internazionali che si occupano di Antiaging Medicine): “Antiaging. Giovani e sani più a lungo.” Pur essendo A.m.i.a un’associazione fondata da medici,è stato scelto di dare la possibilità di iscriversi e partecipare alle iniziative cultural-informative a tutti coloro che sono interessati a questa scienza multidisciplinare. Si possono pertanto iscrivere all’A.m.i.a. I medici, le cliniche e i poliambulatori, i centri termali e i centri benessere; biologi, naturopati, chiropratici, farmacisti e psicologi; i paramedici, e tutti coloro che sono motivati a “vivere sani più a lungo”. All’origine di A.m.i.a. C’è la ferma convinzione che oggi, anche in Italia, sia possibile e auspicabile lo sviluppo di una metodologia innovativa di approccio clinico che coinvolga tutti i settori della medicina sotto un unico obiettivo: proporre una medicina per vivere sani che conduca quindi il cittadino a scegliere di invecchiare meglio e vivere più a lungo mantenendo energia e vitalità. Studi clinici hanno infatti sottolineato come l’invecchiamento possa essere rallentato, facendo recuperare una miglior qualità di vita all’essere umano. La Medicina Anti-aging proposta da A.m.i.a. Coniuga l’interesse alla salute (stare bene) con l’attenzione al benessere (vivere bene) già in giovane età; è pertanto possibile, oggi, scegliere di “stare bene” non solo mediante l’attività fisica o dedicando attenzione all’alimentazione, ma grazie soprattutto ad indagini che rilevino lo stato della nostra salute e a terapie non farmacologiche che rallentino l’insorgenza dei sintomi dell’invecchiamento. Se da una parte i fattori Tempo e Genetica risultano essere costanti, dall’altra oggi è possibile mantenere l’età biologica più giovane rispetto all’età cronologica, compensare le alterazioni ormonali e il declino delle energie vitali -primo sintomo del “sentirsi invecchiare”-, contenere la perdita del tono muscolare e della pelle, aiutare la capacità mnemonica e di concentrazione e, non ultimo, mantenere una buona forma sessuale anche in tarda età grazie alle moderne terapie anti-aging. Il tradizionale check up consigliato per la prevenzione delle patologie che possono presentarsi con l’avanzare dell’età (vedi il carcinoma della prostata per gli uomini dopo i 50 anni o il tumore del colon) è una indagine sempre valida ed efficace, ma è limitata alla prevenzione di una specifica malattia. La Medicina Antiaging, proposta da A.m.i.a, secondo i canoni dell’American Academy of Anti-aging Medicine, vuole invece rendere accessibile a tutti e a tutte le età una “medicina per sani” intesa come “prevenzione dei disagi psico-fisici legati all’avanzare dell’età” allo scopo di mantenere il più a lungo possibile una vita sociale e affettiva soddisfacente e vitale. La Qualità della Vita deriva infatti dalla somma di più fattori tra cui, non ultimi, il benessere fisico e il benessere che deriva dallo star bene in relazione con gli altri. Riprogrammare la propria età biologica è quindi lo scopo di una corretta e vincente strategia anti-aging mirata alla minimizzazione del fisiologico processo di decadimento fisico e cerebrale; pone le sue basi sulla conoscenza di più fattori individuali quali la storia personale e famigliare (anamnesi clinica), specifiche analisi del sangue per conoscere i livelli ormonali e markers specifici, rilevazione dello stress ossidativo e degli squilibri ormonali che, spesso, ne sono la causa, rilevamento degli stili di vita e delle abitudini alimentari: sono queste le informazioni necessarie al fine di realizzare un programma educativo-terapeutico antiaging personalizzato. L’a.m.i.a si avvale di un comitato scientifico che vede al suo interno la presenza di rinomati professionisti italiani e americani: Prof. Ray Sahelian, Prof. Nicanor Isse, dott. Damiano Galimberti e dott. Ascanio Polimeni, Dott. Alberto Massironi e dott. Rubben Oddenino, dr. Pierpaolo Rovatti e dr. Giuseppe Serpieri, dr. Mauloni e dr. Lavezzari, professionisti di differenti specialità ma accomunati da un’unica metodologia di approccio alla salute. A.m.i.a. - Associazione Medici Italiani Anti – Aging, Via Monte Cristallo n. 1 - 20159 – Milano tel/fax 02 66 80 44 02. Per approfondimenti è disponibile il sito www.Assomediciantiaging.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|