|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Giugno 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
LIGURIA / IL COMUNE DI ALASSIO IN FERMENTO PER IL CELEBRE CONCORSO DI MISS MURETTO
|
|
|
 |
|
|
Orgoglioso il sindaco di Alassio l’architetto Marco Melgrati commenta: “Miss Muretto e Alassio: un rapporto iniziato più di cinquant‘anni or sono. Forse un gioco con il mito della ragazza dell’ombrellone accanto, la bellezza sana e genuina che incontri sulla spiaggia di Alassio. Un gioco o poco più, dicevamo, agli inizi ma oggi qualcosa di molto diverso e molto più importante non solo per le ragazze che vi prendono parte o per i turisti che alla fine di agosto godono di uno spettacolo che negli anni ha saputo crescere e trasformarsi in uno dei più blasonati concorsi di bellezza, ma soprattutto per la città, per i suoi abitanti. Difficilmente le riprese televisive riescono a rendere il clima di quella che ogni anno è la settimana di Miss Muretto: l’attesa, la frenesia, l’eccitazione che caratterizza l’incoronazione e che coinvolge tutti gli alassini, o ancora le stesse ragazze che nei giorni antecedenti la finale si sono conosciute, hanno provato, riso e scherzato posando davanti alle telecamere, agli obiettivi dei fotografi, agli occhi della città. Miss Muretto per Alassio, per la Liguria, e non solo è molto più di un semplice concorso. E’ un briciolo di storia del nostro paese, un fenomeno di costume che dura negli anni, forse più ancora di altri più blasonati concorsi. Non pretendo di convincervi attraverso queste poche righe: sono certo di farlo invitandovi alla prossima edizione”. Miss Muretto: un concorso lungo 51 anni. Questa è la storia del concorso di bellezza più pazzo e scanzonato d’Italia: Miss Muretto di Alassio, di Mario Berrino e di un vero muro in calce e mattoni diventato famoso negli anni. Una storia che sa di mare e di forti emozioni che ha fatto di Miss Muretto uno degli appuntamenti clou dell’estate, in grado di far sognare centinaia di ragazze e rappresentare nel tempo una vera rivoluzione del costume italiano. Tutto iniziò 51 anni fa ai tempi del bianco e nero, di Nilla Pizzi e Vanda Osiris, di Fausto Coppi e Gino Bartali, di Claudio Villa e il quartetto Cetra. Alassio era già allora il fulcro della mondanità e tra grandi feste ed estati da favola Miss Muretto cominciava a muovere i suoi primi passi. Il concorso nasce infatti in quegli anni (1953) quasi per gioco. Simbolo, il famoso muretto del caffé Roma, storico luogo di ritrovo che per una geniale intuizione del pittore Mario Berrino ed Ernst Hemingway, cominciava ad accogliere le piastrelle con le firme dei personaggi più famosi del mondo, da Anita Eckberg a Louis Armstrong, da Renato Dulbecco a Mike Bongiorno. Erano i tempi dei grandi presentatori come Lucio Flauto, il primo conduttore di Miss Muretto, che avrebbe poi lasciato il testimone a un giovanissimo Pippo Baudo. Un concorso che ha aperto le porte del successo a diversi nomi di spicco come Simona Ventura nel 1986, e Maria Teresa Ruta nel 1977 e che ha annoverato tra le concorrenti Serena Autieri e Melissa Satta. Detentrice del titolo Miss Muretto 2004, Susy Pannone, 17 anni, napoletana, entrata nel mondo dello spettacolo giovanissima e dopo un anno pronta a cedere fascia e corona alla prossima bellezza acqua e sapone.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|