Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Giugno 2005
 
   
  Web moda & tendenze  
  A DÜSSELDORF CPD WHITE DAL 24 AL 26 LUGLIO: LA MODA SPOSA 2006 PUNTA SU OPULENZA E DECORAZIONI  
   
  La Cpd White si presenta come “fiera nella fiera” dal 24 al 26 luglio 2005, in contemporanea con la Cpd_woman_man_kidz di Düsseldorf, fiera leader per l’abbigliamento a livello internazionale. Quasi 100 espositori internazionali e le ultime collezioni da sposa, inclusi abiti da cocktail e da sera per la P/e 2006. Il trend più giovane corrisponde al padiglione dei designer, che racchiude un’interessante offerta di creazioni e idee non convenzionali per la sposa. Direttamente all’ingresso Est il visitatore trova la Cpd White nel padiglione 15, totalmente dedicato alla moda per cerimonia. Nei tre giorni della manifestazione, tra gli appuntamenti da non perdere il primo conferimento del Young Bridal Award, in collaborazione con la scuola di moda di Mönchengladbach, e le quotidiane sfilate di moda accanto al padiglione dei designer. Come da tradizione, a conclusione del primo giorno di fiera la Cpd White invita visitatori ed espositori ad un “Happy Hour”. Le statistiche dimostrano quale mercato lucrativo in crescita si apra per il commercio al dettaglio del segmento moda sposa. Se nel 2003 si sono registrati ancora 382.911 matrimoni civili, nell’ultimo anno la cifra è aumentata a 394.533. La tendenza ad indossare un abito importante per il giorno più bello della vita viene supportata dal fattore età media degli sposi, spesso non più giovanissimi. Le olandesi, con 29 anni, sono quelle che attendono più a lungo, mentre in Germania l’età media si attesta a 28,8 anni (per gli uomini 31,8). In Austria ci si sposa a 28,1 anni e in Svizzera a 27,4. Le spose più giovani sono le belghe, con un’età media di 26,4 anni. La domanda di abiti da matrimonio resta quindi intatta: infatti nel 71 % dei primi matrimoni ci si sposa in chiesa e anche per i secondi matrimoni la percentuale è ancora del 72 % delle coppie. Da tempo il business della moda per matrimoni si è trasformato da stagionale in annuale. Le statistiche mostrano una sensibile concentrazione dei matrimoni nella seconda metà dell’anno, con cifre significative da maggio a settembre. Il mese di maggio non è più quello prediletto, in quanto ora il periodo preferito è diventato luglio. La scelta infatti ricade sui giorni dell’anno in cui c’è maggiore garanzia di sole. Il trend si orienta chiaramente ai modelli romantici con orli sporgenti e oscillanti, con gonne asimmetriche, strascichi, ruche e preziosi decori con strass. La nuova sensibilità del glamour e del lusso è rappresentata dalle preziosità dei pizzi dorati o color cappuccino su seta crema. Proposte avanguardia i corsetti semitrasparenti con vivaci gonne in organza. Vincono toni raffinati come crema, avorio e champagne. I produttori calcano la mano su questa tendenza con una particolare attenzione anche a tonalità adatte ai secondi matrimoni come delicato salmone, blu ghiaccio, pistacchio, oliva tenue, cappuccino e vaniglia. Gli accessori acquistano sempre maggiore importanza. Oltre alla lingerie, che mette in risalto la figura, il velo sta vivendo un vero revival. Le scarpe si adeguano all’onda romantica: tacchi alti ricoperti di pizzo o di fiori, sandaletti infradito ricoperti di strass. Anche lo sposo si sta trasformando in un dandy-gentleman. I classici nero e blu vengono integrati da tonalità cappuccino, caffè o crema sulla scia del trend della sposa. Un must di eleganza i tre pezzi con taglio slanciato nei bianchi smorzati come vaniglia o latte. Cpd è organizzata da Igedo Company.  www.Igedo.com    
     
  <<BACK