Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Giugno 2005
 
   
  Pagina2  
  PROGETTO DEL 5PQ ELABORA UN PROTOTIPO DI COMPUTER DOTATO DI INTELLIGENZA EMOTIVA  
   
  Bruxelles, 20 giugno 2005 - Nell'ambito di un progetto del Quinto programma quadro (5Pq) alcuni ricercatori hanno sviluppato e prototipizzato un computer capace di un'interazione con gli esseri umani e di espressioni emotive realistiche. I dieci partner del progetto Ermis (Emotionally Rich Man-machine Intelligent System - sistema intelligente uomo-macchina emotivamente ricco), finanziato nell'ambito della priorità Tsi (Tecnologie della società dell'informazione), si sono concentrati sui segnali linguistici e paralinguistici del linguaggio umano al fine di realizzare un computer capace di interpretare l'atteggiamento e lo stato emotivo dei suoi utenti. Il computer riesce, tramite l'analisi del linguaggio e della gestualità e delle espressioni facciali dell'utente, a distinguere se questi è annoiato, adirato o interessato. Per ottenere simili risultati i partner hanno utilizzato tecnologie quali l'analisi del linguaggio linguistica e paralinguistica, un potente software per il riconoscimento vocale, l'analisi dell'espressione facciale e l'interpretazione degli stati emotivi dell'utente tramite tecniche ibride e neurofuzzy. In una prima fase, il team ha ricavato circa 400 esempi di linguaggio comune, selezionando poi i 20/25 più importanti nell'espressione delle emozioni. Per quanto riguarda l'espressione facciale, sono stati selezionate le 19 più rilevanti. Tali termini sono poi stati inseriti in un'architettura di rete neurale per essere analizzati. In una fase successiva, l'input ottenuto è stato incorporato in un sistema prototipo munito di vari personaggi su schermo, ognuno dei quali capace di reagire al contenuto emotivo del linguaggio e delle espressioni facciali dei soggetti umani e di riprodurlo. Come hanno illustrato i partner del progetto, interagendo con i loro utenti umani i computer tenteranno di irritarli oppure di renderli felici, tristi o annoiati. Il risultato del progetto Ermis è un "ascoltatore artificiale sensibile", un computer capace di un'espressione delle emozioni nella comunicazione umana molto più realistica rispetto a qualsiasi altro mai progettato. I partner del progetto, tra i quali la Telecom britannica, quella francese e la Nokia, stanno attualmente analizzando i risultati allo scopo di utilizzarli per le loro richieste specifiche. I risultati del progetto hanno inoltre portato ad un'iniziativa susseguente, il progetto Humain, della durata di quattro anni, finanziato nell'ambito del Sesto programma quadro (6Pq). Http://manolito.image.ece.ntua.gr/ermis/  
     
  <<BACK