|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Giugno 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
ANITA DESAI, DAL GRINZANE AL READING DI FIRENZE PREMIATA IN PIEMONTE, LA GRANDE SCRITTRICE INDIANA PARTECIPERÀ CON L’IRLANDESE COLM TOIBIN E L’AFGANO ATIQ RAHIMI AGLI INCONTRI LETTERARI DELLA FONDAZIONE S. MADDALENA |
|
|
 |
|
|
Firenze, 20 giugno 2005 - La grande scrittrice indiana Anita Desai che ha ricevuto in Piemonte il prestigioso Premo Grinzane alla carriera, sarà a Firenze ospite della Fondazione Santa Maddalena e parteciperà nei prossimi giorni a uno dei reading pubblici che la Fondazione organizza insieme all’assessorato alla Cultura, stavolta nel quadro di Firenzestate 2005 per il ciclo Parole a Caso. Autrice di 11 romanzi (tra cui Chiara luce del giorno, Notte e nebbia a Bombay e Digiunare, divorare, tutti pubblicati da Einaudi), Anita Desai è famosa soprattutto per la straordinaria sensibilità con cui nei suoi romanzi descrive l’universo femminile, le tensioni familiari e l’alienazione delle donne della middle class. Reading Series a Firenze, terzo appuntamento del 2005, è in programma il 28 giugno, ore 21,30, in Piazza della Santissima Annunziata. Con Anita Desai presenteranno i loro ultimi lavori l’irlandese Colm Toibin e l’afgano Atiq Rahimi. Tra i maggiori scrittori contemporanei, Toibin è un classico della letteratura gay. I suoi romanzi (Storia della notte, Sud, Il faro di Blackwater, Amore in un tempo oscuro, The Master) sono tutti pubblicati da Fazi Editore. Rahimi, esule dall’Afganistan dei Talebani, ha scritto due romanzi, Terra e cenere e Le Mille Case del Sogno e del Terrore, pubblicati in Italia da Einaudi. Da Terra e cenere ha tratto l’omonimo documentario che ha vinto il premio Regard vers l’avenir al Festival di Cannes 2004. Santa Maddalena www.Santamaddalena.org è, come si sa, la Fondazione che ha sede nell’omonima tenuta di Donnini (Reggello), fondata da Beatrice Rezzori in memoria del marito, il grande scrittore Gregor von Rezzori. Ogni anno Santa Maddalena per periodi di lavoro più o meno lunghi 18 - 20 scrittori di età e nazionalità diverse.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|