|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Giugno 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
PARTENZA DA MARINA LEPANTO PER IL TOUR DELL’ALTO ADRIATICO ORGANIZZATO DA ASSONAUTICHE |
|
|
 |
|
|
Marina Lepanto di Monfalcone (Go) 20 giugno 2005 - Venerdì 17 giugno ha preso il via dal porto turistico Marina Lepanto di Monfalcone (Go) il tour ‘Appuntamento in Adriatico’ organizzato da Assonautiche Adriatiche per la promozione culturale e artistica di porti e città che si affacciano sul mare Adriatico. Il tour, della durata di due mesi, prevede la visita dei principali siti dichiarati patrimoni dell’umanità dall’Unesco e rappresenta una manifestazione polivalente che unisce al lato sportivo, culturale ed economico, l’obiettivo ambizioso di promuovere e favorire lo sviluppo del turismo nautico nei Paesi che si affacciano sull’Adriatico. L'associazione nazionale per la nautica da diporto - Assonautica - costituita presso Unioncamere e da un nutrito gruppo di Camere di Commercio nazionali, rappresenta complessivamente il mondo nautico e si interessa di tutte le tematiche legate al mare e alla navigazione nell'intento di tutelare non solo gli interessi del diportismo nautico italiano, ma anche di promuovere lo sviluppo dell’economia nautica in generale. La prima visita, con partenza da Marina Lepanto il 18 giugno, è avvenuta ai due siti Unesco della zona, che si trovano nell’entroterra, nella cittadina di Aquileia. La zona archeologica e la Basilica di Aquileia sono riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’umanità: sebbene le aree di scavo attualmente visitabili costituiscano una minima parte del patrimonio edilizio emerso con gli scavi infatti, la visita delle rovine restituisce la visione e la comprensione del il ruolo rivestito da Aquileia romana nel mondo antico. Il tour proseguirà attraverso Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania e Grecia Ionica per poi tornare in Italia dalla Puglia verso nord e concludersi infine a Venezia il 16 agosto. Tra i siti Unesco previsti dal programma: Parenzo, Sebenico, Troghir, Spalato, Dubrovnik, Butrinto, Alberobello e Castel del Monte, Urbino, Ravenna, Ferrara con il suo Delta del Po. 50 le imbarcazioni che complessivamente hanno partecipato all’iniziativa, la maggior parte delle quali navigherà nella tappa tra Dubrovnik e Corfù, ritenute di particolare interesse per lo sviluppo di nuove attività da parte degli operatori delle Camere di Commercio locali. Www.marinalepanto.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|