Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Giugno 2005
 
   
  Pagina5  
  REMOTE TASK MANAGER: LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA GESTIONE DEGLI ACCESSI REMOTI IN RETI MULTIPLE!  
   
  Milano, 20 giugno 2005 - Smartline Inc., software-house attiva dal 1996 nel settore della Network Security, ha rilasciato la versione 3.81 di Remote Task Manager, interfaccia di controllo in remoto delle reti aziendali. Grazie a Remote Task Manager è possibile gestire le priorità di esecuzione, configurare i livelli di protezione (permessi, controlli e proprietari) e perfino aggiungere un nuovo servizio o una nuova periferica senza essere fisicamente presenti sulla macchina remota. In questo modo, si riducono i costi di gestione della rete e si risparmia tempo, evitando inutili trasferte per raggiungere fisicamente il sistema da controllare. L'utilizzo semplice ed intuitivo di Remote Task Manager è garantito da un’interfaccia grafica dotata di schede separate che facilitano la gestione di applicazioni, servizi, processi, eventi e monitoraggio delle prestazioni e delle risorse condivise. Inoltre, i pratici manuali in linea permettono agli amministratori di sistema di imparare ad utilizzare con efficienza il programma. Novità Remote Task Manager 3.81 permette al Security Patch Analyzer di lavorare anche attraverso i server proxy che richiedono autorizzazione. Inoltre, nella shares tab, che fornisce informazioni sulle risorse condivise della rete, è stata inserita la voce “Open in Explorer”, che consente di aprire le cartelle condivise direttamente in explorer. Infine, sono stati aggiunti i tasti rapidi per il menu update speed, in modo da cambiare la velocità del refresh o addirittura interromperlo, mentre nella tabella Netstat è possibile filtrare le connessioni in base al protocollo Tcp o Udp. Le funzioni Process Function e Task Manager consentono di terminare o cambiare la priorità di un processo in esecuzione su un computer remoto, mentre Event Viewer permette di visualizzare in locale gli eventi che si verificano. Inoltre, la funzione Performance Monitor visualizza dinamicamente le prestazioni indicando l'utilizzo di processore e memoria, consentendo agli amministratori di sistema di identificare velocemente i sistemi remoti sottoutilizzati per sfruttarli in modo più efficiente. Requisiti di sistema e compatibilità: Windows Xp, Windows 2000 o Windows Nt, 24Mb di Ram e un disco fisso con 2 Mb di spazio disponibile.  
     
  <<BACK