Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Luglio 2005
 
   
  Web moda & tendenze  
  FASHION E SEDUZIONE PROSSIME VENTURE: MODAMARE MEDITERRANEA REPLICA A LUGLIO 2005  
   
  Dopo il successo della prima edizione del 2004, Modamare Mediterranea, il più importante appuntamento di presentazione delle collezioni di costumi da bagno, intimo e lingerie per la primavera-estate 2006, torna alla Fiera del Levante di Bari dal 16 al 18 luglio Le tendenze per la moda mare della primavera-estate 2006 indicano che si punterà molto sul costume intero, magari caratterizzato da forme inusuali e da tagli originali tutti tesi ad esaltare le forme e "decorare" il corpo, mentre per le fantasie si segnala su tutte la tendenza a valorizzare le stampe geometriche stile anni Settanta, con una prevalenza di tinte accese, colori primari e grandi disegni stilizzati e non. Tutte le novità della moda mare e della lingerie delle collezioni 2006 saranno presentate in anteprima nazionale a Modamare Mediterranea, alla Fiera del Levante di Bari, dal 16 al 18 luglio. La manifestazione, giunta al suo secondo appuntamento dopo il felice debutto dello scorso anno, aggregherà migliaia di operatori specializzati e di distributori. Modamare Mediterranea occuperà gli spazi del padiglione 9 della Fiera del Levante con un ingresso dedicato nel padiglione 7. In esposizione oltre 100 brand fra i più noti: tra questi, Christies, Parah, Fila Underwear, Alberta Ferretti, Blugirl, Moschino, Gianfranco Ferré, Kenzo, Les Copains, Gattinoni e Chiarugi. I nuovi modelli, presenti negli stand, saranno anche indossati da un cast di top model, che daranno luogo a esposizioni dinamiche e a "vetrine animate" negli spazi comuni dell’esposizione. Si è deciso così di privilegiare "l’azione" in fiera, concentrando tutta l’attenzione sull’attività dedicata al business, vero cuore e obiettivo della manifestazione stessa. La manifestazione, organizzata dalla Fiera del Levante in collaborazione con l’Art - Associazione Agenti e Rappresentanti Tessili, è l’unico evento fieristico specializzato interamente dedicato al comparto e si caratterizza per una formula espositiva agile, efficace, poco costosa per le imprese partecipanti. L’edizione 2004 dell’evento ha consentito alle aziende che vi hanno preso parte di ottenere risultati più che positivi dal punto di vista del business realizzato, dell’incremento dei contatti e della presentazione delle collezioni di "fashion" mare e intimo di produzione italiana. La promozione dell’evento è stata concentrata sul dettaglio specializzato nazionale, senza dimenticare alcuni mercati esteri, in particolare quelli balcanici, che costituiscono un bacino naturale di interesse per i produttori italiani. "A Bari si concentrerà l’attenzione dei negozianti specializzati di una macroregione che, da sola, copre oltre il 50% del fatturato nazionale del settore", sottolinea Luigi Lobuono, presidente della Fiera del Levante. Modamare Mediterranea si tiene in un momento particolarmente critico per il tessile. Il tessuto produttivo nazionale, composto da grandi marchi ma anche da molte piccole e qualificate imprese, vede contrarsi le esportazioni: fenomeno tanto più grave se si considera che l’export rappresenta oltre il 50% del fatturato totale del comparto. Nello stesso tempo anche la distribuzione italiana, composta da oltre settantamila punti di vendita, subisce una contrazione dei consumi. In questo panorama, una manifestazione particolarmente vicina alle esigenze anche di servizi espresse dal visitatore specializzato, come è Modamare Mediterranea, rappresenta una iniezione di fiducia nella prospettiva di un rilancio dell’attività. "Alle esigenze della distribuzione e del dettaglio specializzato - afferma il segretario generale della Fiera del Levante, Gianni Tursi – Modamare Mediterranea dedica particolare attenzione, esaltando il contenuto di servizio della manifestazione, attraverso l’evento collaterale sul Visual Merchandising, l’arte di allestire in maniera efficace le vetrine, per incrementare il traffico nel punto vendita".  
     
  <<BACK